In questa pagina si trovano le notizie della Biblioteca Digitale riguardanti l'accesso a nuove risorse, webinar (seminari online in cui gli editori presentano e spiegano le funzionalità delle risorse) e relative registrazioni, cambi d'interfaccia rilevanti per l'utilizzo delle risorse e consistenti aggiornamenti di contenuto, attivazione di nuovi trial (pacchetti di risorse disponibili in prova per valutare l'interesse per un futuro acquisto)
Evento
venerdì 17 marzo 2023
CSD (Cambridge Structural Database): Virtual workshop
Sono disponibile dei workshop per imparare ad usare e migliorare la conoscenza dell software CSD e CCDC.
Le sessioni saranno di tipo pratico con formato 'show and try'. Le sessioni durano 90 minuti durante i quali sono disponibili tutor esperti, inoltre si avranno a disposizione altri 15 minuti per completare gli esercizi o per porre domande.
Di seguito i link con le date e gli argomenti di ogni sessione:
27 April 2023: Exploring and Leveraging Metal-Organic Structures for Multiple Applications
10 May 2023: Virtual Screening of Target-focused Libraries using GOLD
23 May 2023: Particle Shape Calculation Using CSD-Particle
Notizia
martedì 28 febbraio 2023
Registrazione webinar Amboss, febbraio 2023
È disponibile la registrazione dei webinar su Amboss (accesso riservato tramite credenziali istituzionali) tenuti dall'editore il 20 e il 22 febbraio 2023. Gli incontri offrono una panoramica sulle possibilità di utilizzo della piattaforma di apprendimento di ambito biomedico che copre oltre 200.000 argomenti medici e quasi 5.000 casi clinici redatti da esperti.
Avviso
martedì 21 febbraio 2023
Ripristino accesso a ebook De Gruyter di area umanistica, giuridica e socio-politica
In attesa che venga finalizzato il rinnovo del contratto nazionale CRUI-CARE, l’editore De Gruyter ha riattivato l’accesso al servizio EBA HSS: gli ebook sono nuovamente disponibili nel catalogo Minerva
Vi chiediamo di comunicarci eventuali malfunzionamenti scrivendo alla casella bd.help@unimi.it
Evento
lunedì 13 febbraio 2023
Live webinar per Amboss
In collaborazione con Amboss, la piattaforma di e-learning di ambito medico sottoscritta in Ateneo dal 2020, la Biblioteca Digitale ha organizzato due live webinar, uno in italiano e uno in inglese, per gli studenti e i docenti della nostra istituzione interessati a contenuti biomedici, clinici e preclinici (biochimica, immunologia, fisiologia, farmacologia etc...):
Lunedì 20 febbraio alle ore 14,30 in italiano
Mercoledì 22 febbraio alle ore 14,30 in inglese
I webinar consentono di ricevere una panoramica sulle possibilità di utilizzo di questa piattaforma di apprendimento che copre oltre 200.000 argomenti medici e quasi 5.000 casi clinici scritti da esperti.
Per partecipare occorre iscriversi alla pagina dei webinar di Amboss
Notizia
venerdì 3 febbraio 2023
Nuova risorsa di ambito umanistico: EAI Educational Streaming Site
A seguito dell’esito positivo del trial svolto nei mesi scorsi, grazie al finanziamento della Biblioteca di Storia dell'Arte, della Musica e dello Spettacolo, la Biblioteca Digitale si arricchisce di una nuova banca dati: EAI Educational Streaming Site.
Edita da Electronic Arts Intermix, un’organizzazione no profit fondata nel 1971, la piattaforma EAI Educational Streaming Site offre l’accesso a quasi 2000 opere di videoarte di 65 artisti contemporanei. Le opere, integrali e ad alta risoluzione, sono corredate da ampi materiali accademici di approfondimento: biografie degli artisti, testi sulle opere, bibliografie, documenti d’archivio, supporti multimediali, saggi.
L’accesso è sempre disponibile a partire dal catalogo Minerva.
Si prega di segnalare eventuali malfunzionamenti all’indirizzo di posta: bd.help@unimi.it
Notizia
mercoledì 1 febbraio 2023
La banca dati Artistis of the world sostituisce AKL - Allgemeines Künstlerlexikon
E’ disponibile in Minerva l’accesso alla banca dati Artists of the world edita da De Gruyter che sostituirà la banca dati Allgemeines Künstlerlexikon-Internationale Künstlerdatenbank–Online.
Artists of the World include il Thieme-Becker/Vollmer, il Nürnberger Künstlerlexikon e il Lexikon der Künstlerinnen. Contiene informazioni biografiche autorevoli e aggiornate su oltre 1,2 milioni di artisti di tutto il mondo e di tutte le epoche. Copre tutti i generi di belle arti, pittura, grafica, scultura, architettura, fotografia, video, installazioni artistiche e molto altro.
Notizia
giovedì 26 gennaio 2023
Wolters Kluwer: nuove piattaforme per l’accesso alle banche dati dell'editore
Sono disponibili le nuove piattaforme di Wolters Kluwer Italia: One Legale e One Fiscale La nuova interfaccia sostituisce in corso d'anno l’attuale piattaforma e consente la consultazione integrata di tutte le risorse sottoscritte pubblicate dall'editore, compresi gli ebook de La Mia Biblioteca e le riviste
Il nuovo sistema consente ricerche più efficaci grazie alla possibilità di utilizzare il linguaggio naturale e allo sviluppo di un motore di ricerca che suggerisce i sinonimi giuridici pertinenti; la nuova versione vanta anche una leggibilità migliore dei documenti e un più facile utilizzo delle correlazioni.
One Legale dà accesso agli archivi di Legislazione nazionale, Codici, Legislazione regionale, Prassi, Repertorio della giurisprudenza, Diritto comunitario, Cassazione civile, Cassazione penale, Corti di merito, Corte costituzionale, Cds e Tar, Corte dei conti, Quotidiano giuridico, Formulario, Dottrina riviste legali (archivio di Dottrina d’Italia), Codici commentati, Procedura civile, Procedura penale, Commentario alla costituzione, Digesto. Scarica la brochure
One Fiscale dà accesso agli archivi di normativa, giurisprudenza, prassi, al Quotidiano Ipsoa, alla Dottrina Fiscale (archivio di Fisconline dottrina). Scarica la brochure
Entrambe le risorse sono accessibili tramite il catalogo Minerva
Per accedere occorre identificarsi tramite IDEM Garr. Scarica la guida
Per eventuali malfunzionamenti si può inviare una mail alla casella bd.help@unimi.it
Notizia
martedì 24 gennaio 2023
Astrid
Da gennaio 2023 è disponibile tramite Minerva l’accesso alla banca dati giuridica Astrid gestita dalla Fondazione per l'Analisi, gli Studi e le Ricerche sulla Riforma delle Istituzioni Democratiche e sulla innovazione nelle amministrazioni pubbliche.
Astrid raccoglie oltre 80.000 documenti (articoli, papers, dossier) e consente di ricercare documenti di istituzioni, paper, pubblicazioni, ecc. su un'ampia gamma di tematiche (ad es. riforme istituzionali e amministrative, concorrenza e regolazione dei mercati, problematiche dell’Unione europea e finanza pubblica).
Il portale è liberamente consultabile, ma l'accesso a tutti i documenti (compresa la rivista Astrid rassegna) è possibile solo da due postazioni in Ateneo. Le modalità di accesso e di prenotazione sono indicate sulle pagine della Biblioteca di Scienze politiche e della Biblioteca di Studi giuridici e umanistici.
I materiali possono essere scaricati e utilizzati solo per fini di studio e ricerca.
Notizia
martedì 17 gennaio 2023
Insurance Focus di Bureau Van Dijk
La Biblioteca Digitale si è arricchita della banca dati Insurance Focus consultabile con 6 accessi simultanei a partire da Minerva.
La banca dati contiene informazioni sulle compagnie assicurative di tutto il mondo quali, ad esempio, bilanci finanziari, stock data per le compagnie quotate e strutture societarie dettagliate. Si possono effettuare ricerche sia per avere informazioni su singole compagnie sia per individuare una compagnia sulla base di specifici profili. I bilanci sono presenti sia nel formato standard per le compagnie internazionali che nei formati nazionali per ricerche più approfondite.
Si prega di effettuare il logout al termine della sessione di ricerca per consentire ad altri utenti di consultare la risorsa.
Notizia
lunedì 16 gennaio 2023
Amboss
Con l’inizio del 2023 e l’avvio della nuova licenza è necessario registrarsi nuovamente sulla piattaforma. Pertanto occorre accedere a Minerva, selezionare la risorsa e seguire le istruzioni indicate sulla homepage. Se si accede off-campus il sistema chiederà di inserire le credenziali della posta elettronica istituzionale (@unimi.it o @studenti.unimi.it).
Per qualsiasi chiarimento è possibile inviare una mail a bd.help@unimi.it.
Notizia
martedì 20 dicembre 2022
Brill: ebook di area umanistica e delle scienze sociali
Grazie al finanziamento delle biblioteche del settore umanistico la Biblioteca Digitale si arricchisce di nuovi ebook. E’ stato infatti attivato l’accesso fino a novembre 2023 alla collezione di ebook che afferiscono all’ambito delle Scienze umane e sociali dell'editore Brill. Si tratta di quasi 20.000 titoli pubblicati dal 1912 ad oggi, tutti accessibili tramite Minerva. Gli ebook sono indicizzati a livello di capitolo in Google Scholar e andranno aumentando nel corso dei 12 mesi a mano a mano che saranno pubblicati. Al termine dell’accesso sarà possibile operare una selezione di titoli da acquisire in accesso perpetuo.
Si prega di segnalare eventuali malfunzionamenti a bd.help@unimi.it
Notizia
giovedì 15 dicembre 2022
Nuova risorsa: Lexicon Greek Grammarians of Antiquity
Tramite la Biblioteca Digitale è disponibile la risorsa Lexicon Greek Grammarians of Antiquity, opera di riferimento per le informazioni sui grammatici antichi, in particolare per la ricerca sulla storia della filologia, della grammatica e della scolastica antica.
La stampa e la copia del materiale recuperato sono consentite, in modo non sistematico, per uso personale di studio o di ricerca.
La risorsa è accessibile tramite il Catalogo Minerva
Notizia
lunedì 5 dicembre 2022
Lexicomp: aggiornamento URL per accesso via mobile
Alla pagina dedicata è disponibile l'indirizzo web aggiornato per accedere a Lexicomp via mobile.
Notizia
venerdì 30 settembre 2022
Webinar di presentazione piattaforma LWW Health Library
Il 7 ottobre 2022 alle ore 14:00 si terrà una presentazione della piattaforma LWW Health Library; piattaforma che offre contenuti riguardanti l’educazione scientifica e all’aggiornamento clinico rivolti a studenti, docenti, ricercatori.
L'incontro si terrà su TEAMS, previa compilazione del seguente modulo. Nei giorni successivi all’iscrizione verrà inviata un’email con il link per il collegamento a Teams.
Maggiori informazioni
Notizia
venerdì 30 settembre 2022
Formazione online per la banca dati SciFinder-n
Per aiutare gli utenti a sfruttare al massimo le funzionalità offerte da SciFinder-n, l’editore ha organizzato alcune sessioni di formazione online, in lingua inglese e della durata di 1 ora circa.
In seguito alle sessioni di formazione, l’editore invierà un certificato di partecipazione e la relativa registrazione agli iscritti a ciascun evento.
A seguire il calendario delle sessioni previste e i link per registrarsi agli eventi:
Avviso
mercoledì 31 agosto 2022
Acta Sanctorum Database e Patrologia Latina Database: cambio piattaforma
Si comunica che le risorse Acta Sanctorum Database e Patrologia Latina Database sono in fase di migrazione dalla piattaforma Chadwyck-Healey a quella ProQuest. In questa fase di transizione che durerà fino ad ottobre, le risorse saranno accessibili su entrambe le piattaforme. Dal 1° novembre 2022 l’accesso sarà esclusivamente su piattaforma ProQuest.
Per agevolare gli utenti in questa fase di cambiamento, l’editore ha organizzato anche un webinar pubblico, dalla durata di un'ora, previsto per giovedì 22 settembre alle ore 10:30. A questa pagina trovate il modulo per registrarsi
LINK per la registrazione
Notizia
martedì 30 agosto 2022
Collezioni di ebook Springer Nature – copyright 2022
Sono stati acquistati e sono ora accessibili tramite Minerva gli ebook delle 21 collezioni con copyright 2022 dell’editore Springer Nature. I titoli finora pubblicati che coprono tutte le aree disciplinari sono oltre 7.800. Quelli in uscita nei prossimi mesi saranno resi accessibili a mano a mano che saranno pubblicati.
Notizia
martedì 23 agosto 2022
Nuovi contratti trasformativi per pubblicare in Open Access come affiliato dell'Ateneo
Si segnala che sono stati sottoscritti tramite CARE-CRUI due nuovi abbonamenti per il triennio 2022-2024: IEEE e Royal Society of Chemistry. Maggiori informazioni si trovano alla pagina Servizio Autori Unimi.
Notizia
martedì 19 luglio 2022
Nuova risorsa: Drug Monitoring Checker
È disponibile nella Biblioteca Digitale la risorsa Drug Monitoring Checker a complemento della banca dati Stockley's Drug Interactions.
Drug Monitoring Checker raggruppa evidenze mediche e opinioni di esperti utili ai medici coinvolti nella prescrizione e nella revisione terapeutica dei pazienti che ricevono farmaci.
Il materiale può essere visualizzato a schermo; possono essere stampate solo singole schermate di una parte non sostanziale del database unicamente per uso di studio e ricerca, non commerciale.
Notizia
lunedì 18 luglio 2022
The Correspondence of Isaac Newton: nuova risorsa di area umanistica e scientifica
La Biblioteca Digitale si arricchisce dell’opera The Correspondence of Isaac Newton di Cambridge University Press, versione digitale dell’edizione critica in 7 volumi della corrispondenza scientifica di Isaac Newton (circa 1600 lettere).
Da Minerva si accede ai singoli volumi, oppure alla pagina della collezione, da cui è possibile fare ricerche nell’intero corpus dell’opera, con risultati restituiti a livello di singola lettera e link a materiali presenti nel Newton Project, nella Cambridge University Digital Library e nel catalogo della Royal Society.
Notizia
martedì 12 aprile 2022
Nuova risorsa: Gale Digital Scholar Lab
La collezione della Biblioteca Digitale d’Ateneo si arricchisce di Gale Digital Scholar Lab, una piattaforma che consente l’interrogazione delle fonti primarie di Gale, sottoscritte dall’Università degli studi di Milano, e di altri documenti testuali, caricati dall’esterno o creati ex novo sulla piattaforma, attraverso strumenti avanzati di text e data mining.
La Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica e la Biblioteca di biologia, informatica, chimica e fisica si attiveranno a breve per organizzare dei corsi di istruzione all’uso di questa nuova risorsa.
La risorsa è accessibile da Minerva.
Notizia
lunedì 11 aprile 2022
Nuova risorsa area umanistica: Bloomsbury Medieval Studies
Grazie al finanziamento della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica la Biblioteca Digitale si arricchisce della risorsa Bloomsbury Medieval Studies accessibile tramite Minerva.
Bloomsbury Medieval Studies è una risorsa, di ambito storico medievista, che raccoglie sia contenuti accademici sia fonti digitalizzate. La piattaforma dà accesso a oltre 200 ebook di Bloomsbury, Amsterdam University Press e Arc Humanities Press, inoltre all’Encyclopedia of the Global Middle Ages, rari incunaboli e mappe medievali ad alta risoluzione provenienti dalla British Library e a oltre 1.000 immagini provenienti dal Metropolitan Museum of Art.
Volantino illustrativo
Si prega di segnalare eventuali malfunzionamenti a bd.help@unimi.it.
Notizia
mercoledì 30 marzo 2022
Nuova release di CSD 2022.1
E’ ora disponibile la release 2022.1 CSD
Questa nuova versione include una serie di correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni, segnatamente per CSD-CrossMiner, Full Interaction Maps e SuperStar. In particolare si segnala che, Full Interaction Maps e SuperStar sono in media due volte più veloci; è stato anche aggiunta la funzionalità multi-threading, oltre a una barra di avanzamento in Mercury per vedere come procede l'analisi FIM.
Si consiglia di aggiornare la propria installazione utilizzando la funzione di aggiornamento automatico in Mercury o scaricando i file di installazione sul sito dell’editore CCDC.
Si invitano gli utenti a registrarsi all’indirizzo https://www.ccdc.cam.ac.uk/News/newsletters/ per ricevere tutte le informazioni e gli aggiornamenti direttamente da CCDC
Per domande o assistenza con questi aggiornamenti, contatta support@ccdc.cam.ac.uk
Avviso
venerdì 21 gennaio 2022
Letterature straniere: indisponibilità temporanea alla banca dati Bibliographie Linguistischer Literatur Datenbank (BLLDB)
Si avvisa l’utenza che a causa di problemi editoriali non dipendenti dalla volontà della nostra istituzione, la banca dati Bibliographie Linguistischer Literatur Datenbank non è al momento utilizzabile. Stiamo lavorando per poter riattivarne l’accesso nel minor tempo possibile.
In caso di necessità è possibile scrivere a bd.help@unimi.it
Ci scusiamo per il disagio.
Notizia
martedì 12 ottobre 2021
WRDS. Wharton Research Data Services
È disponibile per la comunità accademica una nuova risorsa di ambito economico e finanziario.
WRDS. Wharton Research Data Services (Wharton School – University of Pennsylvania) offre un’ampia copertura di dataset finanziari, economici e di marketing ricercabili tramite un’unica interfaccia intuitiva e flessibile. Si veda la brochure illustrativa
Maggiori informazioni e istruzioni per l’accesso
La risorsa è stata acquisita con il contributo del Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM) selezionato dal MIUR Dipartimento di eccellenza per il quinquennio 2018-2022.
Notizia
martedì 28 settembre 2021
Nuova risorsa di area umanistica

La Biblioteca Digitale d'Ateneo si arricchisce della banca dati letteraria Literary Reference Center Plus che copre tutti i generi e periodi di tempo includendo
inoltre la Literary Reference eBook Collection.
L’accesso ai medesimi contenuti della banca dati e della collezione di ebook, è consentito anche dalla piattaforma dedicata.
La banca dati e la collezione di ebook sono ricercabili ed accessibili da Minerva.
Notizia
mercoledì 1 settembre 2021
Nuova risorsa di ambito biomedico: British Pharmacopoeia (BP)
La Biblioteca Digitale si arricchisce della British Pharmacopoeia (BP), raccolta completa degli standard ufficiali per le sostanze farmaceutiche e medicinali del Regno Unito. La British Pharmacopoeia comprende circa 4.000 monografie tra cui la British Pharmacopoeia per la veterinaria ed è integrata dalle monografie della Farmacopea Europea corrente (Ph. Eur.). La risorsa è accessibile tramite Minerva e consente l'accesso a massimo tre utenze in simultanea.
Si prega di segnalare eventuali malfunzionamenti a bd.help@unimi.it.
Notizia
martedì 31 agosto 2021
Accesso ai textbooks di Cambridge University Press
È stata attivata la sottoscrizione per un anno alla collezione di textbooks dell'editore Cambridge University Press. Si tratta di oltre 940 titoli che coprono tutte le aree disciplinari. Inoltre, le nuove edizioni saranno disponibili automaticamente al momento della pubblicazione sul sito dell’editore.
A seguito della registrazione sulla piattaforma si potranno consultare i testi in formato html, sottolineare porzioni di testo e fare annotazioni.
Le risorse sono tutte ricercabili in Minerva.
Per docenti e studenti è disponibile la pagina dove si possono trovare user guide e video esplicativi sulle funzionalità della piattaforma.
Notizia
giovedì 26 agosto 2021
Nuove risorse: ebook e periodici di area umanistica
La collezione della Biblioteca Digitale d’Ateneo si arricchisce di:
Tutte le risorse sono ricercabili ed accessibili da Minerva.
Notizia
martedì 20 luglio 2021
CSD: è disponibile la release 2021.1
È disponibile la release 2021.1 di CSD (Cambridge Structural Database). Puoi visionare il video di soli 2 minuti oppure leggere tutte le novità alla pagina del Cambridge Crystallographic Data Centre
Puoi inoltre iscriverti al webinar del 22 luglio dove saranno presentate le nuove funzionalità, potrai esplorare WebCSD e porre delle domande.
Notizia
mercoledì 30 giugno 2021
Nuova risorsa di ambito biomedico: Stockley’s Drug Interactions
La Biblioteca Digitale si arricchisce della risorsa Stockley’s Drug Interactions accessibile tramite Minerva
Lo strumento consente di comprendere i meccanismi delle interazioni farmacologiche e la loro gestione grazie alla valutazione critica delle evidenze riportate nella letteratura di tutto il mondo.
Il materiale può essere visualizzato a schermo ed è possibile stampare solamante singole schermate per uso di studio e ricerca e non commerciale.
Si prega di segnalare eventuali malfunzionamenti a bd.help@unimi.it
Avviso
lunedì 28 giugno 2021
Nuova modalità di ricerca delle banche dati in Minerva
A partire da oggi è possibile cercare le banche dati direttamente in Minerva, il catalogo d’Ateneo. Cliccando sul bottone 'Cerca Banche dati' nella barra di navigazione in alto puoi consultarle per materia o fare ricerche per titolo.
Per assistenza scrivere a bd.help@unimi.it
Evento
lunedì 14 giugno 2021
JoVE: registrazione del webinar sulla risorsa
Maggiori informazioni su JoVE? È disponibile la registrazione del webinar dell'11 giugno scorso che presenta la video risorsa multidisicplinare. JoVE pubblica in formato audiovisivo - oltre che testuale - le novità relative alla ricerca e alla didattica in ambito scientifico.
Registrazione del webinar
Notizia
giovedì 3 giugno 2021
Il nuovo servizio di digital lending - MLOL per UniMi
È attivo il nuovo servizio di prestito digitale MLOL per Unimi. Tramite la piattaforma multieditore MediaLibraryOnLine (MLOL) si possono prendere in prestito e leggere ebook italiani direttamente su pc, tablet, ebook reader e smartphone.
I titoli e la piattaforma sono raggiungibili attraverso Minerva – il catalogo d’Ateneo.
Per maggiori informazioni visitare la pagina MediaLibraryOnline per Unimi
Evento
martedì 1 giugno 2021
Webinar su Jove - 11 giugno ore 10:00

JoVE è una video risorsa multidisciplinare che si dedica alla pubblicazione, in formato audiovisivo - oltre che testuale - delle ultime novità relative alla ricerca e alla didattica scientifica.
Apri il flyer e registrati al meeting via Zoom.
Notizia
martedì 11 maggio 2021
700 nuovi ebook dell'editore SpringerNature - area STM
Sono disponibili per tutti gli utenti dell'Ateneo circa 700 ebook dell'editore SpringerNature dell'area STM (Science, Technology e Medicine). I titoli sono disponibili tramite Minerva. L’accesso è consentito dalle postazioni all’interno dell’Ateneo (dominio “unimi.it”) e l’accesso da reti esterne è permesso previa autenticazione al portale della Biblioteca Digitale attraverso le proprie credenziali di Ateneo.
Notizia
mercoledì 24 marzo 2021
Oxford Bibliographies Online: Political Science
A conclusione del trial organizzato sui 4 moduli delle Oxford Bibliographies Online International Law, International Relations, Political science, Sociology è stato sottoscritto l’abbonamento al modulo Oxford Bibliographies Online: Political Science con il contributo della Biblioteca di Scienze Politiche.
L’accesso è disponibile tramite Minerva .
I contenuti sono scritti, rivisitati e aggiornati da esperti, rappresentano un’autorevole guida allo studio e includono commenti e annotazioni. Ogni articolo è composto da un’introduzione, una panoramica con link alle citazioni bibliografiche, approfondimenti e l’elenco delle citazioni con una breve descrizione.
Evento
martedì 23 marzo 2021
Live webinar per Amboss
In collaborazione con Amboss la Biblioteca Digitale ha organizzato due live webinar, uno in inglese e uno in italiano, per gli studenti e i docenti della nostra istituzione:
- lunedì 29 marzo alle ore 11,00 in italiano
- martedì 30 marzo alle ore 11,00 in inglese
I webinar consentono di ricevere una panoramica sulle possibilità di utilizzo di questa piattaforma di apprendimento che copre oltre 200.000 argomenti medici e quasi 5.000 casi clinici scritti da esperti.
Iscriviti qui per ricevere l'invito al webinar.
Per tutte le informazioni necessarie sull'attivazione del tuo accesso Amboss e su come Amboss può aiutarti a studiare in modo più intelligente fai clic qui.
Notizia
venerdì 12 marzo 2021
AIDA PA di Bureau Van Dijk
La Biblioteca Digitale si è arricchita della banca dati AIDA PA consultabile con 6 accessi simultanei a partire da Minerva.
La risorsa fornisce l’accesso ad informazioni economico-finanziarie su comuni e amministrazioni provinciali. I dati di bilancio sono disponibili in serie storica dal 2000.
Notizia
giovedì 4 marzo 2021
CSD - Cambridge Structural Database
Si informa che è possibile scaricare dal sito dell'editore https://www.ccdc.cam.ac.uk/ l'ultima release del software 2020.3 (aggiornamento febbraio 2021) utilizzando le credenziali già disponibili.
Chi non le ricordasse può scrivere a bd.help@unimi.it.
Avviso
martedì 16 febbraio 2021
Thesaurus Linguae Latinae (TLL) Online. Accesso interrotto fino al primo marzo
A causa dei lavori della messa online della nuova piattaforma dell'editore De Gruyter l'accesso al Thesaurus Linguae Latinae (TLL) Online sarà interrotto a partire dall'1 febbraio all'1 marzo 2021.
Si segnala che, per ovviare al mancato accesso, la Bavarian Academy of Sciences a Monaco di Baviera, consentirà l'accesso online gratuito alle versioni PDF del Thesaurus Linguae Latinae per i volumi precedentemente pubblicati ( A - M e O - P, parti di N e R, organizzati per volumi e lemmi).
Notizia
martedì 9 febbraio 2021
E' online Minerva, il catalogo di tutte le risorse bibliografiche d’Ateneo
Con Minerva da un unico punto d’accesso è possibile effettuare ricerche bibliografiche complete, navigando tra tutte le collezioni acquisite dall’Ateneo, sia cartacee che elettroniche.
Lo strumento è molto potente e rappresenta l’ultima generazione dei software per la ricerca informativa e bibliografica: le tecnologie di information retrieval, di ranking dei risultati e di raffinamento della ricerca permettono di effettuare ricerche efficaci in maniera facile ed intuitiva. Con pochi click è possibile non solo recuperare il documento desiderato, ma anche scoprire nuove risorse informative e accedere direttamente ai servizi bibliotecari.
Minerva sostituisce integrandoli gli strumenti che abbiamo usato finora per la ricerca e il recupero dei documenti: Il Catalogo, Explora, le liste ejournal e ebook, e l’App Bibliounimi.
Vuoi saperne di più?
- i bibliotecari sono a disposizione nelle biblioteche
- sono sempre disponibili brevi tutorial sulle principali funzioni dello strumento
- abbiamo preparato un breve video di presentazione
Notizia
giovedì 28 gennaio 2021
Wiley: 22.000 nuovi ebook
Rinnovato l’accesso fino al 31 dicembre 2021 al catalogo degli ebooks dell’editore Wiley: oltre 22.000 titoli a disposizione di tutta la comunità dell’Ateneo per la consultazione e il download. L’elenco, in continuo aggiornamento, è consultabile per titolo, ISBN, area disciplinare e autore.
Tutti gli ebooks sono disponibili e ricercabili a partire dalla pagina delle banche dati alla scheda Wiley Catalogo Ebook che vi consentirà di accedere a tutto i portale dell’editore, dove i titoli sono ricercabili per titolo, collezione tematica e anno di pubblicazione.
Notizia
lunedì 25 gennaio 2021
ebook, ejournal, banche dati: come orientarsi?
Anche per il secondo seme
stre le biblioteche organizzano diversi incontri per imparare a trarre il massimo vantaggio dalle risorse digitali messe a disposizione dall’Ateneo.
L’offerta copre tutte le aree disciplinari e viene incontro alle esigenze di studenti, ricercatori e docenti.
Visto il periodo di emergenza sanitaria, per venire incontro al maggior numero di partecipanti, gran parte degli incontri si svolgerà a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per conoscere tutti i corsi e scegliere quello che fa per te puoi consultare il calendario degli appuntamenti dove trovi anche il link al modulo di iscrizione online.
Nella pagina dedicata ai corsi è possibile inoltre conoscere tutta l'offerta dello SBA: incontri sui software che gestiscono le bibliografie, sugli indicatori bibliometrici nonché iniziative rivolte ai laureandi
Notizia
venerdì 22 gennaio 2021
Nuova risorsa di germanistica: collana Sammlung Metzler
Sono disponibili 347 titoli della Sammlung Metzler, autorevole collana dell'editore Metzler nata a supporto delle esigenze di studio e didattica di vari settori accademici:
La raccolta è stata acquisita grazie al contributo della Biblioteca del Polo di lingue e letterature straniere
I singoli titoli sono ricercabili nella Biblioteca Digitale
Notizia
martedì 19 gennaio 2021
Portale delle riviste giuridiche Wolters Kluwer Italia
La Biblioteca Digitale si arricchisce dell’abbonamento alle riviste del Portale Wolters Kluwer, consultabile anche a partire dalla lista delle banche dati
La piattaforma dà accesso a 33 periodici dal primo anno di pubblicazione ad oggi degli editori IPSOA, CEDAM, UTET Giuridica e il Fisco, nonché alle news di IPSOA Quotidiano. Gli ambiti di competenza spaziano dal diritto civile al diritto d’impresa, dalla giurisprudenza tributaria al diritto del lavoro, dal diritto processuale al diritto societario.
Al termine della consultazione si prega di chiudere la sessione di lavoro cliccando in alto a destra su "Logout".
Notizia
martedì 19 gennaio 2021
ClinicalKey Student: nuova risorsa per gli utenti del settore medico
La Biblioteca Digitale si arricchisce di una nuova risorsa: ClinicalKey Student, la piattaforma di Elsevier dedicata alla formazione medica che include circa 250 libri di testo di medicina, anatomia, fisiologia di più di 40 specialità biomediche. La piattaforma contiene anche oltre 2.000 video, più di 150.000 immagini e 1.500 indici ad accesso rapido. Tutti i contenuti sono ricercabili attraverso un motore di ricerca integrato.
ACCESSO: a partire dalle pagine della Biblioteca Digitale dal menu alfabetico delle banche dati cliccando sulla scheda dedicata.
Sono disponibili brevi guide e video tutorial di supporto alle principali attività e funzionalità di ClinicalKey Student e ClinicalKey Student Bookshelf: Guida rapida Docente e Guida rapida Studente
Avviso
martedì 19 gennaio 2021
U.S. Declassified Documents Online. Accesso chiuso
Si comunica la dimissione della banca dati d’ambito umanistico e giuridico U.S. Declassified Documents Online. La decisione è stata presa a fronte della diminuzione dell’utilizzo della risorsa e dell’impossibilità di rinnovarla alle medesime condizioni delle precedenti annualità.
Notizia
martedì 19 gennaio 2021
ebook di area umanistica e delle scienze sociali di Cambridge University Press
La Biblioteca Digitale ha attivato l'accesso per un anno alla collezione di ebook di area umnaistica e delle scienze sociali dell'editore Cambridge University Press. Si tratta di oltre 31.000 titoli di vari editori acquistati nel corso del tempo da CUP e pubblicati dal 1932 ad oggi (elenco). I titoli accessibili andranno aumentando nel corso dei 12 mesi seguendo il ritmo di pubblicazione.
È possibile inoltre scorrere l'elenco degli editori partner di CUP tra cui l’Amsterdam University Press di cui sono stati acquisiti di recente 1.800 titoli.
I titoli sono in corso di caricamento sulla piattaforma dell’editore e saranno ricercabili nella Biblioteca Digitale.
Notizia
martedì 5 gennaio 2021
Nuovi ebook di area giuridica, economica e socio-politica
Nuovi ebook di area economica e socio-politica a disposizione nella Biblioteca Digitale per tutta la comunità accademica:
- Oxford Scholarship Online: accessibili per un anno i titoli delle 4 collezioni : Business & Management, Economics & Finance, Law, Political Science. Si tratta di oltre 4.900 ebook, pubblicati dal 2003 a oggi di cui è possibile visualizzare l’elenco. I titoli accessibili andranno aumentando nel corso dei 12 mesi a mano a mano che saranno pubblicati. Al termine del periodo saranno selezionati i titoli da acquisire in via definitiva.
- Springer Nature: acquistata la collezione di oltre 500 ebook Social Sciences 2020 dell’editore .
- Piattaforma JSTOR: 45 nuovi ebooks di vari editori relativi alle discipline economiche e socio-politiche.