News Biblioteca Digitale

In questa pagina si trovano le notizie della Biblioteca Digitale riguardanti l'accesso a nuove risorse, webinar (seminari online in cui gli editori presentano e spiegano le funzionalità delle risorse) e relative registrazioni, cambi d'interfaccia rilevanti per l'utilizzo delle risorse e consistenti aggiornamenti di contenuto, attivazione di nuovi trial (pacchetti di risorse disponibili in prova per valutare l'interesse per un futuro acquisto)  

Notizia
giovedì 2 novembre 2023

Nuovi libri di testo in formato ebook di ambito economico, umanistico e delle scienze sociali

""È stato attivato l’accesso a libri di testo di area economica, umanistica e delle scienze sociali in formato ebook editi da Pearson, tutti accessibili da Minerva. Ricercato a catalogo il titolo d’interesse si viene indirizzati alla piattaforma Vitalsource dove sono pubblicati i contenuti. Gli ebook sono disponibili per la consultazione online dalla rete d’Ateneo e off-campus tramite l’inserimento delle credenziali istituzionali.

Se si desidera prendere in prestito uno dei titoli per 15 giorni sul proprio dispositivo e leggerlo anche off-line, è possibile registrarsi su VitalSource Bookshelf con credenziali di propria scelta, scaricare l'app per mobile o il software per desktop e registrare il prestito dell’ebook. Ogni ebook è accessibile fino a 3 utenti contemporanei.

Si prega di segnalare eventuali malfunzionamenti a bd.help@unimi.it

Notizia
venerdì 13 ottobre 2023

Nuovi libri di testo di Zanichelli in formato ebook

""Sono disponibili nella Biblioteca Digitale nuovi libri di testo di ambito scientifico in formato ebook dell’editore Zanichelli, tutti accessibili dal catalogo Minerva. Gli ebook sono in formato pdf protetto: ricordiamo pertanto che non è consentita la riproduzione dell’opera o di parti di essa.
È possibile consultare gli ebook e ricercare al loro interno in modalità online e offline. La lettura online è possibile attraverso qualsiasi device (pc, tablet o smartphone), mentre il download è consentito su tre device anche di tipo diverso. L’accesso a ogni ebook è permesso fino a 5 utenti contemporanei
Si prega di segnalare eventuali malfunzionamenti a bd.help@unimi.it

Notizia
giovedì 12 ottobre 2023

Collezioni di ebook Springer Nature 2023

""Sono disponibili nella Biblioteca Digitale le collezioni multidisciplinari di ebook dell’editore Springer Nature, pubblicate con copyright 2023 sulla piattaforma SpringerLink. I titoli sono accessibili dal catalogo Minerva e spaziano dalla medicina alla chimica, dall’economia alle scienze sociali, dalla storia al diritto. Le opere finora pubblicate sono oltre 8.000. Quelle in uscita nei prossimi mesi saranno rese accessibili in Minerva a mano a mano che saranno pubblicate.

I nuovi titoli si aggiungono alle collezioni già disponibili: Computer Science, Mathematics and Statistics, Physics and Astronomy e Intelligent Technology and Robotics.

Notizia
lunedì 11 settembre 2023

Collezioni JSTOR: prolungamento accesso esteso

È stato prolungato in trial fino al 31/12/2023 il programma JSTOR Covid-19 Expanded Access, che prevede, a completamento delle collezioni già sottoscritte, l’accesso alle seguenti risorse:

  • Archivi di riviste (Arts & Sciences I-XV; Business IV; Hebrew Journals; Ireland; Life Sciences; Public Health Journals);
  • Collezioni tematiche (Lives of Literature; Security Studies; Sustainability);
  • Archivi di fonti primarie (Global plants; 19th Century British Pamphlets; Struggles for Freedom: Southern Africa; World Heritage Sites: Africa)

Alla pagina dell'editore si possono trovare dettagli sulle singole collezioni incluse nel programma.
Tutte le risorse sono raggiungibili da Minerva

Notizia
mercoledì 6 settembre 2023

Contratto Springer Nature ebooks 2023-2025

L’Ateneo ha aderito al contratto CRUI per l’accesso alle collane Lecture Notes dell’editore Springer Nature e alle loro collezioni per il triennio 2023-2025:

Gli ebook sono tutti consultabili da Minerva

Evento
mercoledì 12 luglio 2023

Webinar su Uptodate e Lexicomp

Uptodate logoIl 29 giugno e il 4 luglio 2023 si sono tenuti due webinar per approfondire l'utilizzo di UpToDate e di Lexicomp, due risorse di ambito biomedico della Biblioteca Digitale.

  • UpToDate è uno strumento di supporto alle decisioni cliniche EBM che ha come obiettivo quello di aiutare i professionisti sanitari a prendere in modo rapido le decisioni migliori per la cura del paziente.
    Guarda la registrazione del webinar
  • Lexicomp è una riscorsa che fornisce informazioni sui farmaci evidence-based e peer-reviewed nonché contenuti clinici come le linee guida di pratica clinica, la compatibilità EV secondo il Trissel's 2 Clinical Pharmaceutics Database e altri strumenti.
    Guarda la regstrazione del webinar
Evento
martedì 6 giugno 2023

Webinar su One Legale e One Fiscale: 21 e 23 giugno

Logo Wolters KluwerPer approfondire la conoscenza dei portali One Legale e One Fiscale, la nuova interfaccia che consente la consultazione integrata delle risorse pubblicate da Wolters Kluwer Italia, l’editore organizza due sessioni di formazione online via MS Teams della durata di un’ora circa nei seguenti giorni:

  • 21/06/2023, ore 10,00
  • 23/06/2023, ore 10,00

Link ai video delle sessioni
Programma scaricabile

Si ricorda che nel corso del presente mese sarà definitivamente chiuso l’accesso alla vecchia piattaforma online.leggiditalia.it.
Per ulteriori informazioni scrivere a bd.help@unimi.it  

Evento
giovedì 4 maggio 2023

Jove: registrazione webinar sull’utilizzo dei video a supporto di didattica e ricerca

Logo JoveIl 18 aprile e il 3 maggio scorsi si sono tenute due edizioni, una in italiano e una in inglese, del webinar organizzato da Jove indirizzato a docenti e ricercatori dell'Ateneo. Durante i due incontri sono stati presentati Jove Reasearch e Jove Education e sono state approfondite le funzionalità della videorisorsa multidisciplinare a supporto della didattica e della ricerca, illustrando i contenuti, le modalità di accesso e l’integrazione dei video in Ariel.

Si ricorda che l’Ateneo sottoscrive tutte le sezioni di Jove Research e Jove Education consultabili tramite Minerva.

Notizia
venerdì 28 aprile 2023

Artists of the world e chiusura accesso Allgemeines Künstlerlexikon

L’editore De Gruyter comunica che la banca dati Allgemeines Künstlerlexikon – AKL non è più accessibile e che il suo contenuto è stato trasferito alla nuova banca dati Artists of the world, accessibile tramite Minerva.
Artists of the World include il Thieme-Becker/Vollmer, il Nürnberger Künstlerlexikon e il Lexikon der Künstlerinnen. Contiene informazioni biografiche autorevoli e aggiornate su oltre 1,2 milioni di artisti di tutto il mondo e di tutte le epoche. Copre tutti i generi di belle arti, pittura, grafica, scultura, architettura, fotografia, video, installazioni artistiche e molto altro.
Per maggiori informazioni consultare la brochure.

Notizia
martedì 28 febbraio 2023

Registrazione webinar Amboss, febbraio 2023

""È disponibile la registrazione dei webinar su Amboss (accesso riservato tramite credenziali istituzionali) tenuti dall'editore il 20 e il 22 febbraio 2023. Gli incontri offrono una panoramica sulle possibilità di utilizzo della piattaforma di apprendimento di ambito biomedico che copre oltre 200.000 argomenti medici e quasi 5.000 casi clinici redatti da esperti.

Notizia
venerdì 3 febbraio 2023

Nuova risorsa di ambito umanistico: EAI Educational Streaming Site

EAI logoA seguito dell’esito positivo del trial svolto nei mesi scorsi, grazie al finanziamento della Biblioteca di Storia dell'Arte, della Musica e dello Spettacolo, la Biblioteca Digitale si arricchisce di una nuova banca dati: EAI Educational Streaming Site.

Edita da Electronic Arts Intermix, un’organizzazione no profit fondata nel 1971, la piattaforma EAI Educational Streaming Site offre l’accesso a quasi 2000 opere di videoarte di 65 artisti contemporanei. Le opere, integrali e ad alta risoluzione, sono corredate da ampi materiali accademici di approfondimento: biografie degli artisti, testi sulle opere, bibliografie, documenti d’archivio, supporti multimediali, saggi.

L’accesso è sempre disponibile a partire dal catalogo Minerva.
Si prega di segnalare eventuali malfunzionamenti all’indirizzo di posta: bd.help@unimi.it

Notizia
giovedì 26 gennaio 2023

Wolters Kluwer: nuove piattaforme per l’accesso alle banche dati dell'editore e chiusura piattaforma online.leggiditalia.it

""

Come precedentemente comunicato, l'editore chiuderà nei prossimi giorni la piattaforma online.leggiditalia.it. L’accesso ai prodotti sottoscritti rimarrà disponibile a partire da Minerva sulle nuove piattaforme One Legale e One Fiscale, già in linea dallo scorso gennaio.
One Legale dà accesso agli archivi di Legislazione nazionale, Codici, Legislazione regionale, Prassi, Repertorio della giurisprudenza, Diritto comunitario, Cassazione civile, Cassazione penale, Corti di merito, Corte costituzionale, Cds e Tar, Corte dei conti, Quotidiano giuridico, Formulario, Dottrina riviste legali (archivio di Dottrina d’Italia), Codici commentati, Procedura civile, Procedura penale, Commentario alla costituzione, Digesto. Scarica la brochure
One Fiscale dà accesso agli archivi di normativa, giurisprudenza, prassi, al Quotidiano Ipsoa, alla Dottrina Fiscale (archivio di Fisconline dottrina). Scarica la brochure
Per accedere occorre identificarsi tramite IDEM Garr. Scarica la guida

Nel mese di giugno saranno organizzati due webinar di cui si darà prossima comunicazione
Per eventuali malfunzionamenti si può inviare una mail alla casella bd.help@unimi.it

Notizia
martedì 24 gennaio 2023

Astrid

Logo AstridDa gennaio 2023 è disponibile tramite Minerva l’accesso alla banca dati giuridica Astrid gestita dalla Fondazione per l'Analisi, gli Studi e le Ricerche sulla Riforma delle Istituzioni Democratiche e sulla innovazione nelle amministrazioni pubbliche.
Astrid raccoglie oltre 80.000 documenti (articoli, papers, dossier) e consente di ricercare documenti di istituzioni, paper, pubblicazioni, ecc. su un'ampia gamma di tematiche (ad es. riforme istituzionali e amministrative, concorrenza e regolazione dei mercati, problematiche dell’Unione europea e finanza pubblica).
Il portale è liberamente consultabile, ma l'accesso a tutti i documenti (compresa la rivista Astrid rassegna) è possibile solo da due postazioni in Ateneo. Le modalità di accesso e di prenotazione sono indicate sulle pagine della Biblioteca di Scienze politiche e della Biblioteca di Studi giuridici e umanistici.
I materiali possono essere scaricati e utilizzati solo per fini di studio e ricerca.

Notizia
martedì 17 gennaio 2023

Insurance Focus di Bureau Van Dijk

Logo Bureau Van DijkLa Biblioteca Digitale si è arricchita della banca dati Insurance Focus consultabile con 6 accessi simultanei a partire da Minerva.

La banca dati contiene informazioni sulle compagnie assicurative di tutto il mondo quali, ad esempio, bilanci finanziari, stock data per le compagnie quotate e strutture societarie dettagliate. Si possono effettuare ricerche sia per avere informazioni su singole compagnie sia per individuare una compagnia sulla base di specifici profili. I bilanci sono presenti sia nel formato standard per le compagnie internazionali che nei formati nazionali per ricerche più approfondite.

Si prega di effettuare il logout al termine della sessione di ricerca per consentire ad altri utenti di consultare la risorsa.

Notizia
lunedì 16 gennaio 2023

Amboss

logo ambossCon l’inizio del 2023 e l’avvio della nuova licenza è necessario registrarsi nuovamente sulla piattaforma. Pertanto occorre accedere a Minerva, selezionare la risorsa e seguire le istruzioni indicate sulla homepage. Se si accede off-campus il sistema chiederà di inserire le credenziali della posta elettronica istituzionale (@unimi.it o @studenti.unimi.it).

Per qualsiasi chiarimento è possibile inviare una mail a bd.help@unimi.it.

Notizia
martedì 20 dicembre 2022

Brill: ebook di area umanistica e delle scienze sociali

Grazie al finanziamento delle biblioteche del settore umanistico la Biblioteca Digitale si arricchisce di nuovi ebook. E’ stato infatti attivato l’accesso fino a novembre 2023 alla collezione di ebook che afferiscono all’ambito delle Scienze umane e sociali dell'editore Brill. Si tratta di quasi 20.000 titoli pubblicati dal 1912 ad oggi, tutti accessibili tramite Minerva. Gli ebook sono indicizzati a livello di capitolo in Google Scholar e andranno aumentando nel corso dei 12 mesi a mano a mano che saranno pubblicati. Al termine dell’accesso sarà possibile operare una selezione di titoli da acquisire in accesso perpetuo.
Si prega di segnalare eventuali malfunzionamenti a bd.help@unimi.it

Notizia
giovedì 15 dicembre 2022

Nuova risorsa: Lexicon Greek Grammarians of Antiquity

""Tramite la Biblioteca Digitale è disponibile la risorsa Lexicon Greek Grammarians of Antiquity, opera di riferimento per le informazioni sui grammatici antichi, in particolare per la ricerca sulla storia della filologia, della grammatica e della scolastica antica.
La stampa e la copia del materiale recuperato sono consentite, in modo non sistematico, per uso personale di studio o di ricerca.
La risorsa è accessibile tramite il Catalogo Minerva

Notizia
martedì 19 luglio 2022

Nuova risorsa: Drug Monitoring Checker

""È disponibile nella Biblioteca Digitale la risorsa Drug Monitoring Checker a complemento della banca dati Stockley's Drug Interactions.
Drug Monitoring Checker raggruppa evidenze mediche e opinioni di esperti utili ai medici coinvolti nella prescrizione e nella revisione terapeutica dei pazienti che ricevono farmaci.
Il materiale può essere visualizzato a schermo; possono essere stampate solo singole schermate di una parte non sostanziale del database unicamente per uso di studio e ricerca, non commerciale.

Notizia
lunedì 18 luglio 2022

The Correspondence of Isaac Newton: nuova risorsa di area umanistica e scientifica

""La Biblioteca Digitale si arricchisce dell’opera The Correspondence of Isaac Newton di Cambridge University Press, versione digitale dell’edizione critica in 7 volumi della corrispondenza scientifica di Isaac Newton (circa 1600 lettere).
Da Minerva si accede ai singoli volumi, oppure alla pagina della collezione, da cui è possibile fare ricerche nell’intero corpus dell’opera, con risultati restituiti a livello di singola lettera e link a materiali presenti nel Newton Project, nella Cambridge University Digital Library e nel catalogo della Royal Society.

Evento
martedì 1 giugno 2021

Webinar su Jove - 11 giugno ore 10:00

Logo Jove

JoVE è una video risorsa multidisciplinare che si dedica alla pubblicazione, in formato audiovisivo - oltre che testuale - delle ultime novità relative alla ricerca e alla didattica scientifica.

Apri il flyer  e registrati al meeting via Zoom.

Evento
martedì 23 marzo 2021

Live webinar per Amboss

In collaborazione con Amboss la Biblioteca Digitale ha organizzato due live webinar, uno in inglese e uno in italiano, per gli studenti e i docenti della nostra istituzione:

  • lunedì 29 marzo alle ore 11,00 in italiano
  • martedì 30 marzo alle ore 11,00 in inglese

I webinar consentono di ricevere una panoramica sulle possibilità di utilizzo di questa piattaforma di apprendimento che copre oltre 200.000 argomenti medici e quasi 5.000 casi clinici scritti da esperti.
Iscriviti qui per ricevere l'invito al webinar.
Per tutte le informazioni necessarie sull'attivazione del tuo accesso Amboss e su come Amboss può aiutarti a studiare in modo più intelligente fai clic qui.

Avviso
martedì 16 febbraio 2021

Thesaurus Linguae Latinae (TLL) Online. Accesso interrotto fino al primo marzo

Logo TLLA causa dei lavori della messa online della nuova piattaforma dell'editore De Gruyter l'accesso al Thesaurus Linguae Latinae (TLL) Online sarà interrotto a partire dall'1 febbraio all'1 marzo 2021.

Si segnala che, per ovviare al mancato accesso, la Bavarian Academy of Sciences a Monaco di Baviera, consentirà l'accesso online gratuito alle versioni PDF del Thesaurus Linguae Latinae per i volumi precedentemente pubblicati ( A - M e O - P, parti di N e R, organizzati per volumi e lemmi).

Avviso
martedì 19 gennaio 2021

U.S. Declassified Documents Online. Accesso chiuso

Si comunica la dimissione della banca dati d’ambito umanistico e giuridico U.S. Declassified Documents Online. La decisione è stata presa a fronte della diminuzione dell’utilizzo della risorsa e dell’impossibilità di rinnovarla alle medesime condizioni delle precedenti annualità.