Avvisi e notizie della Biblioteca di Medicina veterinaria
Avviso
giovedì 3 dicembre 2020
Emergenza sanitaria: modifica giorni di apertura
Si informa che, a causa dell’emergenza sanitaria in corso e in ottemperanza delle disposizioni del DPCM e della Direzione Generale, da lunedì 9 novembre la Biblioteca sarà aperta nei seguenti giorni:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: ore 9.00-15.30
Saranno garantiti unicamente i servizi di prestito (solo su prenotazione tramite Catalogo, di restituzione e di consultazione delle collezioni (con prenotazione obbligatoria tramite web o App lezioniUnimi; è possibile prenotare un posto solamente per i tre giorni successivi (le finestre di disponibilità sono state ridotte). Se non puoi venire, cancella la tua prenotazione o contatta la biblioteca.
Non è consentito lo studio sui propri materiali.
L'accesso alle sale sarà garantito nel rispetto delle misure di sicurezza previste dall'emergenza sanitaria.
ATTENZIONE: prima di recarti in biblioteca controlla gli aggiornamenti sul sito della Biblioteca.
Notizia
martedì 22 dicembre 2020
Biblioteca Digitale EDRA
È stato attivato l’abbonamento alla Biblioteca Digitale EDRA, piattaforma di accesso a oltre 200 ebook di ambito biomedico. Si tratta di testi per gli esami utilizzati per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Scienze infermieristiche, Farmacia, Veterinaria, Scienze motorie, Biologia e altri di area sanitaria. I nuovi titoli e le nuove edizioni pubblicate da EDRA nel corso dell’anno 2021 saranno resi di volta in volta disponibili sulla piattaforma.
L’accesso è disponibile sia attraverso la lista delle banche dati che tramite Explora
Notizia
giovedì 3 dicembre 2020
Wageningen Academic Publisher: nuovi e-book
20 nuovi e-book di area veterinaria dell'editore WAP disponibili attraverso la piattaforma dell'editore o attraverso la Biblioteca digitale dalla lista AZ degli e-book selezionando Wagheninghen Academic Publisher nel campo Editore/Piattaforma. Per visualizzare il file dei nuovi titoli clicca qui.
Notizia
giovedì 3 dicembre 2020
CABI: nuovi e-book
13 nuovi e-book di area veterinaria dell'editore CABI 
Accesso: tramite la piattaforma CAB ebooks, ricercabile anche nella lista banche dati della Biblioteca digitale. Dalla piattaforma dell'editore è possibile visualizzare la lista degli ebooks disponibili cliccando sul link eBook Choice Milano Collection nel box 'My collections' sulla destra. Per visualizzare la lista dei nuovi titoli clicca qui.
I singoli titoli sono anche in fase di attivazione nella lista AZ degli ebook.
Notizia
lunedì 18 maggio 2020
Norme UNI ISO
Sono consultabili online le norme UNI ISO secondo le modalità di accesso indicate nella pagina dedicata alla risorsa. L’accesso è consentito per 3 utenti contemporanei a partire da Explora o dalla lista delle Banche dati.
Notizia
giovedì 9 aprile 2020
Accesso straordinario a nuove risorse elettroniche
Per la durata dell'emergenza sanitaria in corso il Servizio Bibliotecario d’Ateneo mette temporaneamente a disposizione della comunità accademica l'accesso gratuito a un maggior numero di risorse elettroniche. Si tratta di proposte autonome di editori per favorire la diffusione dell’informazione nel periodo di emergenza.
La pagina è in continuo aggiornamento e raccoglie in ordine alfabetico le risorse selezionate: vi consigliamo di consultarla spesso insieme alla pagina dei trial in corso, pacchetti di risorse disponibili in prova per valutare l'interesse per un futuro acquisto.
Queste risorse si aggiungono alle collezione della Biblioteca Digitale, sempre a disposizione della comunità universitaria.
Notizia
lunedì 23 marzo 2020
SpringerNature ebook
La Biblioteca Digitale si arricchisce di oltre 1.000 ebook dell’editore SpringerNature di diverse aree disciplinari. Consulta l’elenco dei titoli acquistati.
Accesso alla risorsa:
-lista degli ebook per titolo oppure selezionando Springer Link come Editore/Piattaforma
-explora digitando il titolo nel campo di ricerca
Avviso
giovedì 19 marzo 2020
Agraria e veterinaria: nuovi ebook di CABI
67 nuovi ebooks dell'editore CABI relativi alle discipline agrarie e veterinarie sono consultabili nella nostra Biblioteca Digitale.
Accesso: tramite la piattaforma CAB ebooks, ricercabile anche nella lista banche dati e in explora. Dalla piattaforma dell'editore è possibile visualizzare la lista degli ebooks disponibili cliccando sul link eBook Choice Milano Collection nel box 'My collections' sulla destra.
I singoli titoli sono anche in fase di attivazione nella lista AZ degli ebook e in explora.
La collezione è stata acquisita grazie al contributo della Biblioteca di Medicina veterinaria e della Biblioteca di Scienze agrarie e alimentari.
Avviso
giovedì 13 febbraio 2020
Wiley: parziali problemi di accesso per il rinnovo del contratto
A causa della prolungata trattativa per il rinnovo del contratto scaduto lo scorso 31/12/2019 dell'editore Wiley, è stato sospeso parzialmente l’accesso ad alcuni contenuti aggiuntivi quali i Current Protocols.
Daremo comunicazione del ripristino completo dell'accesso.
Nel frattempo, per motivi di ricerca, è possibile richiedere gli articoli al servizio di Document Delivery disponibile presso le biblioteche dell’Ateneo
Notizia
venerdì 7 febbraio 2020
Wiley Online Library
Si segnala che è stato sottoscritto l’accesso per tutto il 2020 al catalogo degli onlinebook dell’editore Wiley: circa 22.000 titoli di diverse aree disciplinari a disposizione di tutta la comunità dell’Ateneo per la consultazione e il download. Elenco dei titoli.
Accesso alla risorsa:
- dalla piattaforma dell'editore;
- dalla lista degli ebook della Biblioteca digitale, selezionando Wiley Online Library come Editore/Piattaforma.
Notizia
martedì 1 ottobre 2019
Apertura della nuova sede a Lodi
Riapre la biblioteca nella nuova sede di Lodi. Ci troviamo al primo piano del settore diddattico in via dell'Università 6.
Notizia
giovedì 25 luglio 2019
Scival, una piattaforma per l'analisi dei risultati della ricerca
SciVal di Elsevier è una piattaforma integrata modulare per l’analisi dei risultati della ricerca a partire dai dati della produzione scientifica. Offre una visione generale sintetica e immediata dei risultati della ricerca a livello internazionale per Istituzione, per Paese e per singoli settori disciplinari, evidenziando i punti di forza e i settori multidisciplinari, con possibilità di estrarre report e grafici e di visualizzare i dati su una mappa.
Per accedere occorre seguire le istruzioni sul nostro portale.