Hai usufruito di un servizio bibliotecario? In pochi minuti puoi mandarci la tua opinione o un tuo suggerimento. Rispondi al questionario. Il tuo giudizio ci aiuta a monitorare e migliorare la qualità dei nostri servizi:
accesso alle sale e alle collezioni
prestito
prestito interbibliotecario e fornitura documenti
user education (formazione delle biblioteche)
Biblioteca Digitale
Sportello della Direzione SBA
Novità
Notizia
martedì 9 febbraio 2021
E' online Minerva, il catalogo di tutte le risorse bibliografiche d’Ateneo
Con Minerva da un unico punto d’accesso è possibile effettuare ricerche bibliografiche complete, navigando tra tutte le collezioni acquisite dall’Ateneo, sia cartacee che elettroniche.
Lo strumento è molto potente e rappresenta l’ultima generazione dei software per la ricerca informativa e bibliografica: le tecnologie di information retrieval, di ranking dei risultati e di raffinamento della ricerca permettono di effettuare ricerche efficaci in maniera facile ed intuitiva. Con pochi click è possibile non solo recuperare il documento desiderato, ma anche scoprire nuove risorse informative e accedere direttamente ai servizi bibliotecari.
Minerva sostituisce integrandoli gli strumenti che abbiamo usato finora per la ricerca e il recupero dei documenti: Il Catalogo, Explora, le liste ejournal e ebook, e l’App Bibliounimi.
Vuoi saperne di più?
i bibliotecari sono a disposizione nelle biblioteche e anche online con incontri su Minerva,
sono sempre disponibili brevi tutorial sulle principali funzioni dello strumento
20 gennaio: riaprono le sale della biblioteca anche per studiare (solo su prenotazione)
Da mercoledì 20 gennaio 2021 riaprono le sale lettura della biblioteca, con orario:
Lunedì-Venerdì 09.00 - 16.00.
Nel rispetto della normativa e delle disposizioni anti Covid approvate dall'Ateneo.
La biblioteca garantirà i seguenti servizi:
- prestito libri (con prenotazione sul catalogo bibliografico d'Ateneo Minerva)
- restituzione libri (senza prenotazione)
- consultazione delle collezioni (con prenotazione obbligatoria del posto tramite web o App LezioniUnimi)
- accesso alle sale lettura per lo studio sui propri materiali (con prenotazione obbligatoria del posto tramite web o App LezioniUnimi)
Per ulteriori informazioni sui servizi online offerti in questo momento? Consulta #bibliounimidacasa
Notizia
Nuovi ebooks degli editori CABI e Wageningen Academic Publishers
La Biblioteca Digitale si è arricchita di 48 nuovi ebooks degli editori CABI e Wageningen Academic Publishers relativi alle discipline agrarie e veterinarie.
L'elenco è diponibile a questa pagina.
I singoli titoli sono accessibili anche tramite Minerva.
La collezione è stata acquisita grazie al contributo della Biblioteca di Medicina Veterinaria e della Biblioteca di Scienze agrarie e alimentari.
Per segnalare eventuali malfunzionamenti si può scrivere a bd.help@unimi.it
Avviso
lunedì 7 dicembre 2020
Emergenza sanitaria: nuove disposizioni per le biblioteche
A seguito dell’entrata in vigore del DPCM 3 dicembre 2020 e delle conseguenti disposizioni dell’Ateneo per le attività didattiche e formative, le biblioteche garantiscono unicamente i servizi di:
prestito libri (solo su prenotazione tramite Catalogo),
restituzionelibri (senza prenotazione)
consultazione delle collezioni (con prenotazione obbligatoria tramite web o App lezioniUnimi). Non è consentito lo studio sui propri materiali.
Anche per il secondo semestre le biblioteche organizzano diversi incontri per imparare a trarre il massimo vantaggio dalle risorse digitali messe a disposizione dall’Ateneo.
L’offerta copre tutte le aree disciplinari e viene incontro alle esigenze di studenti, ricercatori e docenti.
Visto il periodo di emergenza sanitaria, per venire incontro al maggior numero di partecipanti, gran parte degli incontri si svolgerà a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per conoscere tutti i corsi e scegliere quello che fa per te puoi consultare il calendario degli appuntamenti dove trovi anche il link al modulo di iscrizione online.
Accesso agli ebook area STM di Cambridge University Press
E' stato attivato l'accesso per un anno alla collezione di ebook dell'area STM (Science, Technology & Medicine) dell'editore Cambridge University Press. Si tratta di oltre 9.700 titoli pubblicati dal 1899 ad oggi. I titoli accessibili andranno aumentando nel corso dei 12 mesi a mano a mano che saranno pubblicati. È possibile consultare l'elenco dei titoli pubblicati al 31 luglio 2020.
Notizia
venerdì 6 marzo 2020
COVID-19: risorse accessibili in rete
Segnaliamo alcune risorse gratuitamente accessibili a tuttisul COVID-19; le trovi selezionate sulle pagine di alcuni editori scientifici e biblioteche biomediche.
Se sei uno studente o un docente dell'Ateneo, ti consigliamo di autenticarti prima tramite accesso off campus: potrai così navigare sui siti degli editori accedendo anche alle risorse disponibili nella Biblioteca Digitale, non solo a quelle gratuite per tutti.
Articoli e altri documenti su siti di editori e periodici scientifici:
Piattaforma Ovid dell'editore Wolters Kluwer (per scaricare gli articoli, clicca su "Open on Publisher Site")
67 nuovi ebooks dell'editore CABI relativi alle discipline agrarie e veterinarie sono consultabili nella nostra Biblioteca Digitale. Accesso: tramite la piattaforma CAB ebooks, ricercabile anche nella lista banche dati. Dalla piattaforma dell'editore è possibile visualizzare la lista degli ebooks disponibili cliccando sul link eBook Choice Milano Collection nel box 'My collections' sulla destra.
I singoli titoli sono anche in Minerva.
La collezione è stata acquisita grazie al contributo della Biblioteca di Medicina veterinaria e della Biblioteca di Scienze agrarie e alimentari.
Notizia
giovedì 9 aprile 2020
Accesso straordinario a nuove risorse elettroniche
Per la durata dell'emergenza sanitaria in corso il Servizio Bibliotecario d’Ateneo mette temporaneamente a disposizione della comunità accademica l'accesso gratuito a un maggior numero di risorse elettroniche. Si tratta di proposte autonome di editori per favorire la diffusione dell’informazione nel periodo di emergenza.
La pagina è in continuo aggiornamento e raccoglie in ordine alfabetico le risorse selezionate: vi consigliamo di consultarla spesso insieme alla pagina dei trial in corso, pacchetti di risorse disponibili in prova per valutare l'interesse per un futuro acquisto.
Queste risorse si aggiungono alle collezione della Biblioteca Digitale, sempre a disposizione della comunità universitaria.
Notizia
martedì 9 giugno 2020
Li avete richiesti? Nuovi ebook in aiuto allo studio da remoto
Durante tutto il periodo dell'emergenza sanitaria abbiamo ricevuto moltissime richieste per l'acquisto di risorse bibliografiche accessibili direttamente da casa. La Biblioteca Digitale ha acquisito oltre 500 ebook selezionati dai bibliotecari dei settori umanistico, giuridico economico, politico sociale e scientifico come supporto all'attività di studio.