Avvisi e news

Avviso
mercoledì 24 maggio 2023

Nuova carta dei servizi d'Ateneo

Potete consultare online la nuova versione della Carta dei servizi d'Ateneo, aggiornata al 2023. 

Notizia
mercoledì 24 maggio 2023

BiblioHELP, le biblioteche della Statale rispondono

BiblioHELP è la nuova piattaforma online del Servizio Bibliotecario d’Ateneo: un unico punto di accesso per informare e orientare tra risorse e servizi offerti il pubblico delle biblioteche della Statale. Il servizio è rivolto non solo a chi studia e fa ricerca in Università, ma anche al pubblico esterno interessato alle nostre collezioni.

Notizia
venerdì 19 maggio 2023

Nuovi arrivi in biblioteca

All'ingresso della biblioteca troverete in evidenza alcuni degli ultimi libri acquistati dalla biblioteca. I libri esposti, se di vostro interesse, possono essere presi in prestito, come "Il bipolarismo asimmetrico" a cura di Salvatore Vassallo e Luca Verzichelli.
Inoltre, sul catalogo Minerva, trovate altri titoli acquistati di recente, inserendo un tema che interessa (es. società) e scegliendo dal menu a sinistra i filtri: Biblioteca> Biblioteca di Scienze politiche "Enrica Collotti Pischel", Nuovi record>Novità ultimi 3 mesi.

Avviso
giovedì 11 maggio 2023

Orari CEDOC 16-23 maggio

Di seguito gli orari del CEDOC SPS - Centro di documentazione Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dal 16 al 23 maggio. Da mercoledì 24 maggio riprenderanno gli orari consueti.
martedì 16: chiuso
mercoledì 17: 9.00-13.00
giovedì 18: 9.00-13.00
venerdì 19: 9.00 -12.00
lunedì 22: 9.00-13.00
martedì 23: 9.00-13.00 

Avviso
lunedì 23 gennaio 2023

NUOVI CORSI SULLE BANCHE DATI

E' in linea il calendario primaverile 2023 dei corsi che il Servizio Bibliotecario d’Ateneo organizza per illustrare l’utilizzo delle banche dati aperti a tutta la comunità universitaria.
Questi corsi si inseriscono in un progetto più generale di offerta formativa dello SBA che comprende anche incontri su software che gestiscono le bibliografie e incontri sugli indicatori bibliometrici.
Ricordiamo anche BiblioDOC: competenze trasversali informative, il corso e-learningindirizzato a tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Milano, in particolare ai laureandi, pensato per aiutare ad affrontare al meglio la stesura di relazioni e la redazione dell’elaborato finale o della tesi di laurea.     

Avviso
giovedì 12 gennaio 2023

ASTRID: Nuova risorsa digitale accessibile dai pc della biblioteca

Da gennaio 2023 è accessibile dai pc della biblioteca ASTRID online, la banca dati giuridica gestita da ASTRID (Fondazione per l'Analisi, gli Studi e le Ricerche sulla Riforma delle Istituzioni Democratiche e sulla innovazione nelle amministrazioni pubbliche). Aree tematiche: democrazia e istituzioni; unione europea e istituzioni internazionali; amministrazione pubblica e semplificazione; federalismo;  economia e finanza pubblica; concorrenza, mercato, regole,; infrastrutture e territorio; ambiente; diritti e giustizia; welfare e lavoro; istruzione, università e cultura. Il portale è consultabile attraverso il link: http://www.astrid-online.it e l'accesso a tutti i documenti (compresa la rivista ASTRID RASSEGNA) è possibile dai pc della biblioteca. Per prenotare: modulo online di prenotazione.  Per info scrivere a spser@unimi.it.   

Notizia
martedì 10 gennaio 2023

Business Source Ultimate

Grazie alla Biblioteca di Scienze Politche e alla Biblioteca digitale Unimi, da quest'anno studenti e ricercatori potranno accedere a Business Source Ultimate, il più prezioso database sul mercato che offre contenuti in full text in ambito business. Guarda il video.   

Avviso
venerdì 16 dicembre 2022

Ripristino servizio fotoriproduzioni e stampe

Da mercoledì 21 dicembre 2022 sarà ripristinato il servizio di fotoriproduzione e stampa
Il servizio permetterà, tramite apparecchiature self service, di fare:
• fotocopie
• stampe di documenti caricabili tramite chiavetta usb
• scansioni su chiavetta USB di materiale non pubblicato di materiale non pubblicato (come appunti delle lezioni, riassunti di volumi, schemi etc).  
Il servizio è erogato a pagamento tramite tessere (del valore di 5 € non ricaricabili) da acquistare presso i distributori automatici situati nella Sala Crociera della Biblioteca di Studi giuridici e umanistici, Via Festa del Perdono 7 e nella Biblioteca di Scienze politiche, Via Conservatorio 7.  

Notizia

Segui BiblioDOC e migliora le tue competenze informative!

Devi preparare un elaborato per un esame e non sai dove trovare informazioni adatte? Non sai come cercare negli strumenti messi a disposizione dall’Ateneo? Si avvicina la prova finale e sei in difficoltà nell’utilizzo del materiale trovato?
Puoi seguire BiblioDOC, un corso e-learning indirizzato a tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Milano, in particolare ai laureandi. Ti aiuterà ad affrontare al meglio la stesura di relazioni e la redazione dell’elaborato finale o della tesi di laurea. Per maggiori informazioni guarda il video o consulta la pagina di BiblioDOC.   

Notizia

In ricordo della collega Lidia Diella

Ciao Lidia e buon viaggio!

Ricordiamo con affetto la collega Lidia Diella, recentemente scomparsa, che dal 1993 al 2009 è stata appassionata direttrice della biblioteca di Scienze Politiche. 

Avviso

Posti per aula studio di gruppo

Da lunedì 23 maggio l'AULA PER LO STUDIO DI GRUPPO torna alla piena capienza (8 persone).  La sala va sempre prenotata (da una persona a nome di tutto il gruppo) tramite web o App LezioniUnimi

Avviso

Servizi Biblioteca

  • Biblioteca Scienze PolitichePrestito libri (prenotazione obbligatoria dei libri tramite l'area personale del catalogo online Minerva
  • Restituzione libri (può essere effettuata senza prenotazione) in biblioteca o mettendo i libri (solo di Scienze Politiche) nel box esterno. 
  • Consultazione delle collezioni (prenotazione obbligatoria del posto tramite web o App LezioniUnimi da 3 giorni prima fino al giorno precedente la consultazione), specificando nel campo apposito il materiale da consultare.
  • Studio sui propri materiali (prenotazione obbligatoria del posto tramite web o App LezioniUnimi) con scelta della durata della prenotazione da un minimo di un’ora a tutta la giornata, secondo disponibilità (posti numerati, assegnati automaticamente dal sistema). 
    All'arrivo al banco all’ingresso confermare la propria presenza entro mezz'ora dall’inizio di ogni slot prenotato (trascorso tale tempo la prenotazione verrà cancellata).
    Su richiesta delle rappresentanze studentesche, i posti potranno essere prenotati dal giorno stesso, ad eccezione dei posti della sala al secondo piano che potranno essere prenotati a partire da 3 giorni prima. 
  • l'Aula per lo studio di gruppo (minimo 2 - massimo 8 persone). La sala va sempre prenotata (da una persona a nome di tutto il gruppo) tramite web o App LezioniUnimi da 3 giorni prima.  
Avviso
lunedì 28 febbraio 2022

La Biblioteca è ora anche su Instagram

La Biblioteca di Scienze politiche è ora anche su Instagram. Seguiteci per essere sempre aggiornati: Biblio.scienzepolitiche.unimi    

Avviso
giovedì 17 febbraio 2022

BOX ESTERNO per la restituzione dei libri

Si ricorda che nel BOX ESTERNO per la restituzione dei libri vanno inseriti solo i volumi della Biblioteca di Scienze politiche. Gli altri libri vanno riportati nelle rispettive biblioteche. Grazie. / Please note that only books from the Library of Political science can be returned in the OUTDOOR DROP BOX. Other books must be returned to their respective libraries. Thank you.     
 

Avviso
lunedì 8 novembre 2021

Stazioni di ricarica gratuite per tablet e cellulari in biblioteca

Nelle sale lettura al secondo piano inferiore (-2) e al secondo piano superiore (+2) sono disponibili due stazioni di ricarica gratuite per tablet e cellulari (armadietti azzurri) da 10 caselle ciascuna, con serratura a gettone, utilizzabili con una moneta da 1 € che è recuperabile al termine della ricarica.
Si prega di non staccare le spine delle fotocopiatrici ai vari piani al fine di attaccare i propri caricabatterie: ogni volta occorre chiamare la ditta per la riattivazione delle macchine.

Avviso
venerdì 11 dicembre 2020

Chi cerca trova: Nilde Utenti

Logo NildeSe stai cercando un libro, un capitolo di libro o un articolo di rivista non presenti in Ateneo puoi richiederli a un’altra biblioteca, in Italia o all’estero, tramite il servizio di Prestito Interbibliotecario (ILL) e di Document Delivery (DD). Per gli articoli di riviste o capitoli di libri, che non hai trovato in Ateneo (neppure dopo esserti rivolto al servizio di ricerche bibliografiche: spref@unimi.it), puoi utilizzare anche il servizio NILDE Utenti.

Avviso
venerdì 2 ottobre 2020

SAGE BUSINESS CASES

Sage Business CasesGrazie al contributo della Biblioteca di Scienze Politiche, la Biblioteca Digitale si arricchisce di una nuova piattaforma: Sage Business Cases: più di 3650 casi di business cases da più di 100 paesi diversi, riguardanti imprenditoria, finanza, gestione sanitaria, leadership, imprese sociali e altro ancora. La risorsa include inoltre numerose teaching notes a corredo dei casi di studio, utili per la didattica, che possono essere consultate dai docenti previa creazione di un profilo personale (istruzioni dettagliate; info e codice di accesso alle teaching notes: spser@unimi.it). Sage Business Cases è accessibile dalla Biblioteca Digitale di Ateneo attraverso le proprie credenziali di Ateneo: indirizzo e-mail @unimi.it/@studenti.unimi.it).       

Avviso

Sezioni esterne alla biblioteca

Per i libri con collocazioni che iniziano con DP.ST. / D. / DP.G. / DP.E. / M. / LA. consultare la pagina dedicata alle Sezioni esterne e relative collocazioni.

Servizi per ...

Servizi per studentiServizi per docentiServizi per dottorandi
Student servicesServizi per esterniServizi per biblioteche