La navigazione in Internet al di fuori del sito dell’ateneo (dominio: unimi.it) richiede il riconoscimento dell’utente. User e password sono quelle della casella di posta elettronica fornita dalle Segreterie all'atto di iscrizione.
Tutti i siti visitati verranno registrati a nome della persona che si è autenticata: ogni utente è responsabile di qualsiasi uso che violi le norme sul copyright (ad es. scarico illegale di materiale testuale e audio-video) e del codice penale (ad es. violazione di siti protetti, diffusione di virus informatici, visualizzazione di siti proibiti, ecc…). I dati registrati sono trattati secondo quanto espresso nel Regolamento di Ateneo in materia di protezione del dati personali.
Nei computer a disposizione del pubblico username e password inseriti per la navigazione in internet rimangono validi durante tutta la sessione del browser. Il browser dovrà quindi essere chiuso quando ci si allontana dalla postazione.
Sono invece accessibili in maniera diretta, senza autenticazione, cataloghi e servizi selezionati dai bibliotecari e presenti nella pagina di avvio.
È possibile usare in biblioteca il proprio PC. Nel seminterrato sono a disposizione 24 postazioni dotate di presa elettrica, si raccomanda di segnalare questa preferenza al punto accoglienza della biblioteca. Sono inoltre a disposizione dei dottorandi e degli assegnisti del Dipartimento di Filosofia postazioni con prese di rete per la navigazione.
Per accedere alla rete di Ateneo o navigare in internet è possibile connettersi tramite Eduroam. Questa modalità di connessione è utilizzabile anche da esterni appartenenti agli enti aderenti alla rete.