Biblioteca Polo San Paolo
mercoledì 10 marzo 2021
Due nuovi ebook per gli esami
Su iniziativa della Biblioteca del Polo San Paolo sono disponibili due nuovi ebook per i corsi di laurea in Odontoiatria e Fisioterapia.
- Medical Emergencies in the Dental Office di Stanley F. Malamed (7. ed., 2013)
- Spinal Control: The Rehabilitation of Back Pain curato da Paul W. Hodges, Jacek Cholewicki e Jaap H. van Dieën (2014).
Cercali nel catalogo Minerva per accedere al testo completo.
Puoi accedere dalle postazioni all’interno dell’Ateneo oppure off campus. Sul portale della Biblioteca Digitale puoi autenticarti e consultare le condizioni d'uso delle risorse digitali.
Notizia
martedì 9 febbraio 2021
E' online Minerva, il catalogo di tutte le risorse bibliografiche d’Ateneo
Con Minerva da un unico punto d’accesso è possibile effettuare ricerche bibliografiche complete, navigando tra tutte le collezioni acquisite dall’Ateneo, sia cartacee che elettroniche.
Lo strumento è molto potente e rappresenta l’ultima generazione dei software per la ricerca informativa e bibliografica: le tecnologie di information retrieval, di ranking dei risultati e di raffinamento della ricerca permettono di effettuare ricerche efficaci in maniera facile ed intuitiva. Con pochi click è possibile non solo recuperare il documento desiderato, ma anche scoprire nuove risorse informative e accedere direttamente ai servizi bibliotecari.
Minerva sostituisce integrandoli gli strumenti che abbiamo usato finora per la ricerca e il recupero dei documenti: Il Catalogo, Explora, le liste ejournal e ebook, e l’App Bibliounimi.
Vuoi saperne di più?
- i bibliotecari sono a disposizione nelle biblioteche
- sono sempre disponibili brevi tutorial sulle principali funzioni dello strumento
- abbiamo preparato un breve video di presentazione
Avviso
lunedì 7 dicembre 2020
Emergenza sanitaria: nuove disposizioni per le biblioteche
A seguito dell’entrata in vigore del DPCM 3 dicembre 2020 e delle conseguenti disposizioni dell’Ateneo per le attività didattiche e formative, le biblioteche garantiscono unicamente i servizi di:
- prestito libri (solo su prenotazione tramite Catalogo),
- restituzione libri (senza prenotazione)
- consultazione delle collezioni (con prenotazione obbligatoria tramite web o App lezioniUnimi). Non è consentito lo studio sui propri materiali.
L'accesso alle sale sarà garantito nel rispetto delle misure di sicurezza previste dall'emergenza sanitaria.
Sono sempre disponibili tutti i servizi online: trovi tutte le informazioni aggiornate tempestivamente sulla pagina #bibliounimidacasa.
Notizia
venerdì 24 luglio 2020
Stai lavorando alla tesi e hai bisogno di aiuto nella ricerca della bibliografia?
Puoi iniziare da qui!
Lo SBiM ti offre una serie di brevi video che affrontano diversi aspetti della ricerca bibliografica nelle principali banche dati biomediche. Sul canale YouTube Tutorial SBA puoi vedere dei brevi video preparati dai bibliotecari su:
Avviso
Emergenza Coronavirus: biblioteca chiusa
La Biblioteca del Polo San Paolo è chiusa fino a nuova comunicazione.
Trovate tutti gli aggiornamenti sui servizi bibliotecari attivi sulla home page del Servizio Biblioteario di Ateneo.
Notizia
mercoledì 3 giugno 2020
UpToDate Anywhere
UpToDate, il sistema di supporto decisionale in campo clinico basato su prove di efficacia, è ora disponibile per tutta comunità universitaria che può accedere anche, grazie a UpToDate Advanced, ai percorsi clinici Pathways e alle Monografie di interpretazione di risultati anomali ai test di laboratorio.
UpToDate è Anywhere: puoi accedere
- dalle postazioni interne all’Ateneo
- da remoto, previa autenticazione al portale della Biblioteca Digitale con le credenziali della mail UniMI
- tramite app Android e IOS
Crea un account per sfruttare tutte le potenzialità (alert, notifiche sulle novità negli argomenti consultati, personalizzazioni).
Attenzione! Per mantenere attivo l’account devi collegarti a UpToDate da una postazione di Ateneo almeno una volta ogni 90 giorni
Come creare un account? Come accedere dal tuo computer e dal tuo smartphone? Come impostare la ricerca? Questo, e molto altro, nel box UpToDate: guide e tutorial che trovi sulla destra
Trovi UpToDate anche nella lista alfabetica delle banche dati.
Notizia
venerdì 5 giugno 2020
AMBOSS
Una nuova risorsa di ambito medico è disponibile per gli utenti unimi: la piattaforma di e-learning AMBOSS. La trovi anche nella lista delle banche dati.
Apprezzato supporto per la preparazione degli esami, accessibile via tablet e smartphone, AMBOSS include
- Medical Knowledge Library: oltre 900 schede di apprendimento con 20.000 termini medici; più di 5.000 risorse multimediali, radiografie, video e immagini che illustrano diagnosi e casi clinici; schede personalizzabili per la verifica dell'apprendimento
- Question Bank: più di 4.900 casi clinici con questionari costantemente aggiornati; schede per l'osteopatia; schede per le scienze precliniche (anatomia e istologia, fisiologia, biochimica, farmacologia, microbiologia, epidemiologia, patologia, scienze comportamentali)
Istruzioni per la creazione dell'account
1. Registrati usando il tuo indirizzo email unimi
2. Clicca sul link che riceverai per email
3. Completa il tuo profilo utente
4. Clicca su "Campus License" e seleziona "Università degli studi di Milano" nel menu a tendina
5. Inserisci il tuo indirizzo email unimi e clicca nuovamente sul pulsante "Campus License"
6. Conferma di essere un utente unimi cliccando sul link che riceverai per e-mail
Una volta registrato accedi con le tue credenziali
Vuoi usare AMBOSS offline? Scarica l'app per Android e iOS
APPs-How-to-offline
Segnala malfunzionamenti a bd.help@unimi.it o a hello@amboss.com
Avviso
martedì 24 marzo 2020
Servizi bibliotecari accessibili da casa
#iorestoacasa... e studio!
Ecco come le biblioteche possono aiutarti:
- Nella pagina #bibliounimidacasa trovi tutte le informazioni sulle biblioteche: faq sui servizi attivi, sulle collezioni disponibili, sui canali di contatto con i bibliotecari, sui suggerimenti per le tue ricerche
- Abbiamo potenziato il servizio di reference online per tutti gli studenti: puoi inviare le richieste di informazione bibliografica attraverso il servizio Chiedi al bibliotecario o l’indirizzo email della biblioteca (v. box Biblioteche a fianco)
- Abbiamo attivato un servizio di acquisizione on demand di ebook per studenti e dottorandi che stanno scrivendo la tesi: puoi segnalare un ebook dalla sezione "Suggerimenti d'acquisto" dell’area personale del Catalogo.
Non tutti i libri hanno una versione elettronica, e non tutti i formati possono essere acquistati: consulta le faq per saperne di più!
Per ogni dubbio o suggerimento puoi raggiungerci attraverso il servizio Chiedi al Bibliotecario, scriverci una email o usare i canali social delle biblioteche (Polo Centrale e Malliani): contatta i bibliotecari!
Notizia
venerdì 3 aprile 2020
UpToDate: trial per tutto l'Ateneo
Scaduto l'abbonamento riservato al solo polo didattico San Paolo, dal 3 aprile al 31 maggio è attivo per tutti i poli universitari un trial su UpToDate, strumento di supporto alle decisioni cliniche che permette di ridurre gli errori clinici e migliorare le cure e i risultati per i pazienti.
Per valutare una futura sottoscrizione della risorsa si invita a compilare il questionario entro il 15 maggio 2020.
Video tutorial per usare al meglio la banca dati:
Come imparare a usare UpToDate in 5 minuti
UpToDate: ricerca per segno o sintomo o anomalia di laboratorio
UpToDate: farmaci e interazioni
UpToDate: novità e aggiornamenti sui cambiamenti nella pratica clinica
UpToDate per gli studenti
UpToDate per gli infermieri
UpToDate per i fisioterapisti
UpToDate: raccomandazioni graduate e linee guida
Segnalate eventuali malfunzionamenti a bd.help@unimi.it
Notizia
lunedì 23 marzo 2020
SpringerNature ebook
La Biblioteca Digitale si arricchisce di oltre 1.000 ebook dell’editore SpringerNature di diverse aree disciplinari. Consulta l’elenco dei titoli acquistati.
Notizia
venerdì 6 marzo 2020
UpToDate: accesso libero a risorse su Coronavirus
In risposta alla crescente esigenza di informazioni relative al COVID-19, l’editore Wolters Kluwer ha messo a disposizione una pagina web che raccoglie risorse e strumenti dedicati agli operatori sanitari e ai ricercatori che si trovano in prima linea nel fronteggiare l’emergenza.
La pagina viene costantemente aggiornata e include l’accesso gratuito a:
Notizia
venerdì 6 marzo 2020
AMBOSS trial sulla piattaforma di ambito biomedico
Fino al 15 maggio è attivo il trial sulla piattaforma online AMBOSS per lo studio, il ripasso o l'approfondimento di argomenti di ambito biomedico.
Per maggiori dettagli consultare la pagina dei trial di nuove risorse.
Notizia
venerdì 13 settembre 2019
ebook, ejournal, banche dati: come orientarsi?
Anche quest'anno le biblioteche organizzano diversi incontri per imparare a trarre il massimo vantaggio dalle risorse digitali messe a disposizione dall’Ateneo. L’offerta è varia, copre tutte le aree disciplinari ed viene incontro alle esigenze di studenti, ricercatori e docenti.
Per conoscere tutti i corsi e scegliere quello che fa per te puoi consultare il calendario degli appuntamenti dove trovi anche il link al modulo di iscrizione online.
Nella pagina dedicata ai corsi è possibile inoltre conoscere tutta l'offerta formativa dello SBA che comprende incontri su software che gestiscono le bibliografie, incontri sugli indicatori bibliometrici nonché iniziative rivolte ai laureandi.
Notizia
mercoledì 13 febbraio 2019
Taylor & Francis: acquisiti nuovi e-book
Oltre 480 e-book, selezionati in tutti gli ambiti disciplinari, sono entrati a far parte della Biblioteca Digitale. Gli e-book sono accessibili dal discovery tool Minerva digitando il titolo nel campo di ricerca, oppure direttamente sulla piattaforma dell’editore Taylor and Francis.
Notizia
lunedì 11 febbraio 2019
Disponibili nuovi e-book dell'editore Wiley
La Biblioteca Digitale d’Ateneo si arricchisce di una selezione di 174 e-book e 9 reference work di area STM e biomedica pubblicati dall'editore Wiley. Gli e-book sono accessibili dal discovery tool Minerva digitando il titolo nel campo di ricerca (guarda l'elenco dei titoli disponibili).
L’accesso off-campus è consentito previa autenticazione.
Avviso
venerdì 21 luglio 2017
30 nuovi e-book nella Biblioteca Digitale d'Ateneo
La Biblioteca Digitale si arricchisce di una selezione di ebook dell’editore Wiley acquistati dalle Biblioteche di Fisica, di Chimica e di Agraria. Gli ebook sono accessibili dal discovery tool Minerva digitando il titolo nel campo di ricerca.
L’accesso off-campus è consentito previa autenticazione.
Notizia
venerdì 28 aprile 2017
NatureSpringer: 5 nuove riviste
Venendo incontro alle numerose richieste degli utenti di area scientifica e biomedica, la Divisione Coordinamento Biblioteche segnala la sottoscrizione di 5 nuove riviste dell’editore NatureSpringer. Si tratta dei seguenti titoli:
Le riviste, acquisite grazie anche al contributo della Biblioteca Biologica, sono già accessibili per i nostri utenti e disponibili nella Biblioteca Digitale.