Avviso
venerdì 21 ottobre 2022
Segui BiblioDOC e migliora le tue competenze informative!
Devi preparare un elaborato per un esame e non sai dove trovare informazioni adatte? Non sai come cercare negli strumenti messi a disposizione dall’Ateneo? Si avvicina la prova finale e sei in difficoltà nell’utilizzo del materiale trovato?
Puoi seguire BiblioDOC, un corso e-learning indirizzato a tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Milano, in particolare ai laureandi. Ti aiuterà ad affrontare al meglio la stesura di relazioni e la redazione dell’elaborato finale o della tesi di laurea.
Per maggiori informazioni guarda il video o consulta la pagina di BiblioDOC
Avviso
giovedì 29 settembre 2022
Calendario autunnale dei corsi 2022
E' in linea il calendario autunnale 2022 dei corsi che il Servizio Bibliotecario d’Ateneo organizza per illustrare l’utilizzo delle banche dati aperti a tutta la comunità universitaria.
Questi corsi si inseriscono in un progetto più generale di offerta formativa dello SBA che comprende incontri su software che gestiscono le bibliografie; incontri sugli indicatori bibliometrici, nonché iniziative rivolte ai laureandi.
Si rimane a disposizione per organizzare incontri su altre banche dati non inserite in calendario a fronte di un congruo numero di richieste (si veda l’elenco completo).
Le richieste devono essere inviate a corsi.sba@unimi.it
Avviso
mercoledì 13 luglio 2022
Nuove modalità di prenotazione dei posti in sala di lettura
Dal pomeriggio di venerdì 15 luglio vengono aggiornate le modalità di prenotazione dei posti a sedere nella sala di lettura della biblioteca. Si utilizzano sempre l’App LezioniUnimi o la piattaforma web, mentre diventano più flessibile la scelta dell’orario di permanenza in biblioteca e più semplice la gestione delle prenotazioni.
Queste le principali caratteristiche del servizio:
- per gli utenti istituzionali, autenticazione tramite credenziali della posta elettronica d’Ateneo
- area personale per la gestione delle prenotazioni
- scelta della durata della prenotazione da un minimo di un’ora a tutta la giornata (secondo disponibilità)
- posti numerati, assegnati automaticamente dal sistema
Inoltre, per mettere a disposizione in tempo reale i posti non occupati e consentire così la fruizione del sevizio al maggior numero di utenti, sono attive le seguenti funzionalità:
- in seguito a un ritardo superiore a 30 minuti, messa a disposizione automatica del posto in favore degli altri utenti
- possibilità di liberare il posto in anticipo dall’area personale e metterlo nuovamente a disposizione, se si rimane in biblioteca meno del previsto.
Notizia
lunedì 27 settembre 2021
Stai lavorando alla tesi e hai bisogno di aiuto nella ricerca della bibliografia?
Puoi iniziare da qui!
Lo SBiM ti offre una serie di brevi video che affrontano diversi aspetti della ricerca bibliografica nelle principali banche dati biomediche. Sul canale YouTube Tutorial SBA puoi vedere dei brevi video preparati dai bibliotecari su: