indice paragrafi

Novità in Biblioteca di arte, musica e spettacolo

Avviso
martedì 31 ottobre 2023

385 riviste musicali full text accessibili direttamente da Minerva

Da oggi il catalogo Minerva permette l'accesso diretto al full text di 385 riviste musicali storiche: dopo aver fatto il log-in basta digitare il titolo della rivista nel campo di ricerca per "sfogliare" la rivista online.

Si tratta delle riviste messe a disposizione da due Banche Dati fondamentali per la ricerca musicologica in un periodo di oltre 200 anni (1760-1966):

Se invece vuoi effettuare una ricerca per argomento ti consigliamo di continuare ad accedere alla risorsa direttamente sulla piattaforma EBSCOhost che indicizza tutti gli articoli messi a disposizione.

Avviso
martedì 3 ottobre 2023

Corsi in biblioteca: calendario autunnale

""È online il calendario autunnale 2023 dei corsi che il Servizio bibliotecario organizza sulle banche dati e altre risorse della Biblioteca Digitale. L’offerta copre tutte le aree disciplinari, viene incontro alle esigenze di studenti, ricercatori e docenti e include anche i software che gestiscono le bibliografie e gli indicatori bibliometrici

Gli incontri si svolgeranno sia a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams, sia in presenza.

Questi gi appuntamenti utili per gli studenti di Beni Culturali:

L'offerta comprende anche BiblioDOC: competenze trasversali informative, il corso e-learning che è possibile seguire in qualunque periodo dell'anno ed è indirizzato a tutti gli studenti della Statale, in particolare ai laureandi, essendo pensato per aiutare ad affrontare al meglio la stesura di relazioni e la redazione dell’elaborato finale o della tesi di laurea.

Avviso
venerdì 29 settembre 2023

Libri per gli esami di arte, musica, cinema e teatro

Logo Libri esamiAbbiamo reso disponibili al prestito i libri indicati nei programmi di esame di arte musica e spettacolo  dei docenti del Dipartimento di Beni culturali e ambientali con queste modalità:

  • durata del prestito: 15 giorni
  • proroghe: 30 giorni in totale (15 giorni ogni rinnovo)

 

Notizia
venerdì 15 settembre 2023

Prendi in prestito i libri e riconsegnali nella biblioteca più comoda

A partire da oggi puoi scegliere una qualsiasi delle nostre biblioteche per ritirare i prestiti richiesti tramite Minerva, il catalogo del Servizio Bibliotecario d’Ateneo.
Dopo esserti autenticato con le credenziali di Ateneo, cerca il volume che ti interessa, clicca su “Richiedi il libro” e dal menu a tendina scegli la biblioteca in cui ritirarlo. Ci pensiamo noi a farlo arrivare a destinazione.

Aspetta sempre la mail di notifica della disponibilità del libro prima di venire a ritirarlo. Infatti, riceverai il messaggio solo quando il volume è arrivato in biblioteca.

Come di consueto, puoi prorogare i prestiti dall’area personale del catalogo, solo se non sono scaduti o non sono stati prenotati da altri utenti.
Ricorda che anche per la restituzione puoi riconsegnare i libri nella biblioteca per te più comoda, al banco di accoglienza o nei box all’esterno di ogni struttura.

Notizia
mercoledì 26 luglio 2023

CUP - Cambridge University Press

Rinnovato fino al 2025 l'accesso alla Cambridge Journal Full Collection. La collezione mette a disposizione le ultime annate di diverse riviste di interesse per la nostra biblioteca.

Per consultarle basta digitare il titolo della rivista nel Catalogo Minerva.

  • Art Libraries Journal
  • British Journal of Music Education
  • Cambridge Opera Journal
  • Dance Research Journal              
  • Early Music History
  • Eighteenth-Century Music
  • Journal of the Royal Musical Association
  • Journal of the Society for American Music
  • New Theatre Quarterly
  • Nineteenth-Century Music Review
  • Organised Sound
  • Plainsong & Medieval Music
  • Popular Music
  • Royal Musical Association Research Chronicle
  • TDR: The Drama Review
  • Tempo
  • Theatre Research International
  • Theatre Survey
  • Twentieth-Century Music
  • Yearbook for Traditional Music

 

Notizia
lunedì 19 giugno 2023

Topscape Paysage. Archivio Digitale

La Biblioteca ha rinnovato l'accesso all'Archivio Digitale della rivista TOPSCAPE PAYSAGE. Sono disponibili in versione online tutti i numeri della rivista
L'accesso è possibile esclusivamente dai computer della Biblioteca, dopo aver effettuato l'autenticazione con l'assistenza dei bibliotecari.

Notizia
mercoledì 24 maggio 2023

BiblioHELP, le biblioteche della Statale rispondono

BiblioHELP è la nuova piattaforma online del Servizio Bibliotecario d’Ateneo: un unico punto di accesso per informare e orientare tra risorse e servizi offerti il pubblico delle biblioteche della Statale. Il servizio è rivolto non solo a chi studia e fa ricerca in Università, ma anche al pubblico esterno interessato alle nostre collezioni.

Notizia
venerdì 12 maggio 2023

DOMUS. Archivio Digitale

La Biblioteca ha rinnovato l'accesso all'Archivio Digitale della rivista DOMUS. Sono disponibili oltre 1.000 numeri della rivista: dal primo del 1928 al terz'ultimo pubblicato.
L'accesso è possibile esclusivamente dai computer della Biblioteca, dopo aver effettuato l'autenticazione con l'assistenza dei bibliotecari.

Notizia
martedì 9 maggio 2023

Cinema a casa? Prendi in prestito i film della Biblioteca

Da oggi tutti i DVD della sezione Cinema della biblioteca possono essere presi in prestito.

  • 4 audiovisivi per volta
  • prestito di 5 giorni rinnovabile fino a 15 giorni

Puoi ricercare il titolo del film su Minerva e, dopo aver fatto log-in, prenotarlo direttamente dal catalogo.

Notizia
venerdì 10 marzo 2023

Partiture musicali in biblioteca

Sai come trovare le partiture in biblioteca?

-Nel nostro catalogo Minerva puoi cercale per titolo o autore e poi affinare la ricerca usando i filtri a sinistra: Tipo di risorsa > Partiture

-Nel Catalogo Open della piattaforma MLOL (MediaLibraryOnLine) per unimi puoi scaricare moltissima musica a stampa o manoscritta. Si tratta di digitalizzazioni a cura di Biblioteche nazionali e internazionali o di spartiti musicali della Petrucci Music Library (IMSLP). Cerca per titolo o autore e poi usa i filtri a sinistra: Catalogo OPEN > Tipologie > Spartiti musicali

Notizia
venerdì 13 gennaio 2023

Fotocopie e stampe in biblioteca? Si può!

Da lunedì 16 gennaio 2023 è ripristinato il servizio di fotoriproduzione e stampa in biblioteca.
Il servizio permette, tramite apparecchiature self service, di fare:

  • fotocopie
  • stampe di documenti caricabili tramite chiavetta usb
  • scansioni su chiavetta USB di materiale non pubblicato (come appunti delle lezioni, riassunti di volumi, schemi etc).

Il servizio è erogato a pagamento tramite tessere (del valore di 5€ non ricaricabili) da acquistare presso il distributore automatico che si trova in biblioteca.

Maggiori informazioni alla pagina dedicata.

Avviso
venerdì 21 ottobre 2022

Segui BiblioDOC e migliora le tue competenze informative!

bibliodocDevi preparare un elaborato per un esame e non sai dove trovare informazioni adatte? Non sai come cercare negli strumenti messi a disposizione dall’Ateneo? Si avvicina la prova finale e sei in difficoltà nell’utilizzo del materiale trovato?
Puoi seguire BiblioDOC, un corso e-learning indirizzato a tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Milano, in particolare ai laureandi. Ti aiuterà ad affrontare al meglio la stesura di relazioni e la redazione dell’elaborato finale o della tesi di laurea.
Per maggiori informazioni guarda il video o consulta la pagina di BiblioDOC

Avviso
giovedì 9 giugno 2022

Nuove modalità di prenotazione dei posti nelle sale di lettura

Dalla serata di venerdì 10 giugno vengono aggiornate le modalità di prenotazione dei posti a sedere nelle sale di lettura della biblioteca. Si utilizzano sempre l’App LezioniUnimi o la piattaforma web, ma abbiamo reso più semplice la gestione delle prenotazioni.

Queste le principali novità:

  • per gli utenti istituzionali, autenticazione tramite credenziali della posta elettronica d’Ateneo
  • area personale per la gestione delle prenotazioni

Inoltre, per mettere a disposizione in tempo reale i posti non occupati e consentire così la fruizione del sevizio al maggior numero di utenti, sono attive le seguenti funzionalità:

  • in seguito a un ritardo superiore a 30 minuti, messa a disposizione automatica del posto in favore degli altri utenti
  • possibilità di liberare il posto in anticipo dall’area personale e metterlo nuovamente a disposizione, se si rimane in biblioteca meno del previsto.
Notizia
mercoledì 4 maggio 2022

Biblioteca aperta

La Biblioteca apre al pubblico da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.00.

  • Sezione di Musica e spettacolo, secondo piano: servizi bibliotecari di base con guardiania
  • Sezione di Arte, quarto piano: 9.00-17.00 servizi bibliotecari regolari; 17.00-18.00 servizi bibliotecari di base con guardiania

Durante gli orari con guardiania è possibile usufruire del servizio di autoprestito con il badge di ateneo per i libri prenotati oppure conservati nelle sale di lettura a scaffale aperto.
Per l'uso delle sale di lettura per studio e consultazione è necessario inoltre prenotare il posto tramite web o App LezioniUnimi 

 

Notizia
venerdì 18 febbraio 2022

Fondo Stefania Stefani Perrone

Sono terminate le operazioni di riordino e inventariazione dell'Archivio della professoressa Stefani, donato dagli eredi alla Biblioteca di Storia dell'arte, della musica e dello spettacolo. 
Stefania Stefani è stata assistente della professoressa Anna Maria Brizio dal 1959 al 1975.  Nel 1968 diventa Direttore artistico della Pinacoteca di Varallo, e nel 1972 Direttore artistico del Sacro Monte di Varallo, dove continuò ad operare fino al 2002.
L’archivio raccoglie, documenta e testimonia la sua attività come storica dell’arte e come direttrice della Pinacoteca di Varallo.

Consulta l'inventario e le modalità di consultazione

 

Notizia
martedì 9 novembre 2021

Biblioteca digitale Unimi: risorse presenti e trial attivi

Biblioteca digitaleLa Biblioteca digitale Unimi è sempre attiva. Per accedere alle risorse, usate le credenziali di posta elettronica.
Ecco i link utili:

  • lista banche dati anche tramite il pulsante "cerca banche dati" in Minerva, il nuovo Catalogo online 
  • lista riviste elettroniche anche tramite il pulsante "cerca riviste" in Minerva
  • e-book presenti in Minerva (interroga per titolo).

Vi segnaliamo inoltre i trial attivi di nuove risorse

Avviso
lunedì 6 settembre 2021

E' arrivato il box restituzione libri!

Box restituzioneE' disponibile nell'atrio di via Noto 6 il nuovo box di restituzione libri.

Puoi usarlo tutte le volte che devi restituire un prestito senza salire in biblioteca. Il box viene svuotato quotidianamente, ma ricorda che la registrazione della restituzione viene fatta dopo le 48 ore di quarantena dei libri.

Notizia
giovedì 1 luglio 2021

Fondo archivistico Strambio de Castillia

Libri rari e di pregioLa Biblioteca di Storia dell'arte, della musica e dello spettacolo si arricchisce di un nuovo fondo archivistico donato dalla famiglia Strambio de Castillia. Si tratta di  43 copioni di scena manoscritti della Compagnia Reale Sarda databili tra il 1830 e il 1855 ca., probabilmente destinati al suggeritore o buttafuori Federico Ferroni.
La Compagnia Reale Sarda è stata istituita nel 1821 a Torino da Vittorio Emanuele I di Savoia allo scopo di promuovere “l’istruzione del diletto popolare” attraverso il teatro drammatico. La Compagnia è stata diretta per lungo tempo da Gaetano Bazzi. 

Notizia
venerdì 4 giugno 2021

Disponibili 8000 ebook in italiano

MLOL UnimiÈ attivo il nuovo servizio di prestito digitale MLOL per Unimi che mette a disposizione degli utenti della Statale i cataloghi Giunti, Bompiani ed Einaudi. Inoltre, in MLOL è disponibile una collezione open di risorse digitali che raccoglie opere non sottoposte a copyright (classici, letteratura e saggistica).
Le collezioni sono in costante crescita e verranno incrementate nel corso del tempo.
Tramite la piattaforma multieditore MediaLibraryOnLine (MLOL) si possono prendere in prestito e leggere gli ebook direttamente su pc, tablet, ebook reader e smartphone.
I titoli e la piattaforma sono raggiungibili attraverso Minerva – il catalogo d’Ateneo.

Per maggiori informazioni visitare la pagina MediaLibraryOnline per Unimi