Servizio Autori Unimi: pubblicare in Open Access come affiliato dell'Ateneo

Sezione NovitàRiviste eleggibili per la pubblicazione in open access di tutti i contratti trasformativi CARE-CRUI

Si segnala che non appena saranno concluse le trattative nazionali CRUI CARE dei contratti trasformativi 2023, verrà aggiornato l'elenco complessivo delle riviste  eleggibili per la pubblicazione in open access di tutti i contratti trasformativi CARE-CRUI. Nell’attesa delle variazioni, fa fede l'elenco 2022.
Si segnalano aggiornate, per il momento, le liste delle riviste 2023 inserite nelle schede degli editori ACS, Wiley e Springer.

La pagina è in continuo aggiornamento: vi consigliamo di consultarla periodicamente per rimanere informati

""

indice paragrafi

AAAS (Science)

Contratto 2020-2024, sottoscritto tramite CARE-CRUI

Contenuti: accesso ai periodici elettronici Science, Science Translational Medicine e Science Signaling

Green Open Access: possibilità di depositare sul sito web personale dell'autore o in AIR la 'Versione Accettata' dell'opera (la versione del manoscritto accettata per la pubblicazione da parte di AAAS, comprese le modifiche derivanti dalla revisione tra pari, ma prima della redazione e produzione della copia da parte di AAAS), a condizione che sia incluso un collegamento ipertestuale all'opera sul sito web di Science e che la 'Versione Accettata' sia contrassegnata con il seguente avviso: 'Questa è la versione dell'opera dell'autore, pubblicata qui con l'autorizzazione dell'AAAS per uso personale, non per la ridistribuzione. La versione definitiva è stata pubblicata su Science Journal con il titolo {VOL#, (DATE)}, doi: {numero doi del manoscritto}'.

Per i lavori che AAAS pubblica sotto una Licenza Creative Commons, AAAS renderà la versione finale pubblicata dell'opera liberamente accessibile.


ACM American for Computing Machinery 2022 - 2025

Contratto Trasformativo ACM 2022-2025 sottoscritto tramite CRUI-CARE

Contenuti: Abbonamento con accesso alla ACM-DIGITAL LIBRARY dell’editore con la possibilità di pubblicazione illimitata in open access sulle riviste ibride e gold dell’editore per i Corresponding Authors affiliati dell’Ateneo includendo sia articoli di ricerca che i Proceedings

Green Open Access: gli affiliati Unimi hanno diritto di pubblicare in perpetuo,nel sito web personale o Repository istituzionale la versione quantomeno post-print senza embargo

Gestione delle pubblicazioni in accesso aperto: il corresponding author affiliato può scegliere di pubblicare in accesso aperto dopo l’accettazione del proprio lavoro, utilizzando il proprio indirizzo istituzionale. Il contratto permette la pubblicazione in OA con il mantenimento del copyright da parte dell’autore con licenza CC-BY 4.0.

Il flusso di pubblicazione comporta la selezione dell'Ateneo come istituzione di affiliazione da parte del corresponding author prima dell'adesione all’opzione Open Access. Il processo di pubblicazione viene totalmente gestito dall’editore, il quale autorizzerà direttamente gli autori che presentino i loro articoli con l’email domain dell’ateneo. È indispensabile utilizzare esclusivamente l’indirizzo di posta elettronica istituzionale, pena il non riconoscimento del token.

Gli Autori idonei saranno identificati attraverso almeno uno dei seguenti parametri: nome dell'Ateneo e/o l’indirizzo di posta elettronica istituzionale @unimi.it

Le seguenti tipologie di articoli sono eleggibili per la pubblicazione in OA e comprese nel contratto

  • Research articles
  • Review articles
  • Conference or proceedings papers
  • Short Papers
  • Technical Note / Note
  • Tutorial
  • Case Study
  • Interview
  • Survey

Si allega guida dedicata gli autori 

Per informazioni: APC.bibliotecadigitale@unimi.it


ACS

Contratto 2020-2023, sottoscritto tramite CARE-CRUI
contratto Offset Read & Publish

Contenuti:
Abbonamento con accesso all’intero catalogo dell’editore “ALL PUBS” con l’inclusione di contenuti off setting ovvero la possibilità di pubblicazione in accesso aperto per corresponding authors affiliati Unimi con licenza di pubblicazione CC-BY

Gestione delle pubblicazioni in accesso aperto:
Disponibilità di un numero crescente di cosiddetti token nel corso dei 4 anni. Il corresponding author può scegliere di pubblicare il proprio lavoro in accesso aperto all'accettazione dell'articolo utilizzando il proprio indirizzo istituzionale, per essere identificato come autore affiliato dell’Ateneo sulla piattaforma dedicata Rightslink for Scientific Communications di CCC (Copyright Clearance Center) integrata con il sito dell’editore ACS. Il contratto permette la pubblicazione in OA con il mantenimento del copyright da parte dell’autore.

Si allega elenco titoli ACS per la pubblicazione dell’anno di contratto 2023 con raccomandazione di filtrare sui titoli contrassegnati come SUBSCRIPTION.

CRUI-CARE gestisce centralmente le autorizzazioni per monitorare il consumo annuale dell’istituzione, in stretta collaborazione con l’Ufficio Biblioteca Digitale dell’Ateneo.

Per informazioni: APC.bibliotecadigitale@unimi.it


BMJ British Medical Journal

Contratto 2022, sottoscritto tramite CARE-CRUI (proroga tecnica del contratto 2021)
CIG  7142873544

Contenuti: accesso alle riviste in catalogo dell’editore BMJ.

Green Open Access: possibilità di pubblicare sul sito web personale e/o in AIR la versione post-print degli articoli. Gli articoli preview sono sottoposti a embargo differente a seconda della rivista: https://authors.bmj.com/policies/publication-embargo/

Scontistica per APC: Per i corresponding authors affiliati UNIMI è previsto lo sconto del 25% sulle APC richieste per la pubblicazione di articoli Open Access sulle seguenti riviste dell'editore BMJ (Gold e ibride).
Si ricorda di citare il CIG 7142873544 del contratto nazionale CARE-CRUI per essere riconosciuti come autori dell’Ateneo.

BMJ Case Report

È possibile consultare i casi clinici presenti o effettuare una submission senza costi a carico degli autori di un case con codice d’accesso da richiedere seguendo le istruzioni per BMJ Case Report.

Per informazioni: APC.bibliotecadigitale@unimi.it


BioMed Central e Springer Open Journal

Membership annuale

Contenuti: accesso a tutte le riviste GOLD OA dell’editore Springer a marchio BiomedCentralSpringer Open di argomento trasversale: scienze e tecnologia, medicina, engineering, chimica e matematica.

Gold Open Access con scontistica: grazie alla sottoscrizione annuale della membership istituzionale da parte della Biblioteca Digitale dell’Ateneo è previsto lo sconto del 15% sul prezzo di listino Gold OA per l’APC di ogni rivista.  Non sono previsti costi aggiuntivi per tabelle a colori e immagini.

Gestione delle pubblicazioni in accesso aperto con sconto
Il corresponding author UNIMI viene identificato come autore affiliato dell’Ateneo tramite almeno uno dei seguenti parametri:

  • nome dell'Istituzione,
  • account di posta elettronica istituzionale sulla piattaforma di Springer,
  • indirizzo IP.

Se l’articolo viene inviato da un IP del range di Ateneo, lo sconto viene applicato in modo automatico.
Se l’articolo viene inviato da un IP esterno alla rete di Ateneo, si prega di selezionare l’opzione I believe that I am covered by an institutional membership arrangement nella pagina 'APC arrangement' e poi selezionare il nome della nostra università, Università degli Studi di Milano, dal menu a tendina.

A questo link sono indicate le istruzioni dettagliate per ottenere lo sconto

Non appena il Corresponding author avrà completato la procedura, l’Approval Manager UNIMI convalida la sua affiliazione e l’autore riceve una email di conferma.

Data la tipologia di riviste GOLD OPEN ACCESS, il costo scontato è compatibile con la richiesta di finanziamento centralizzato per articoli pubblicati in riviste GOLD OPEN ACCESS. Si prega di verificare attentamente le condizioni per l’accesso al Fondo

Per informazioni: APC.bibliotecadigitale@unimi.it


Cambridge University Press 2023-2025

Contratto Trasformativo Cambridge University Press 2023, sottoscritto tramite CARE-CRUI

Contenuti: 
Abbonamento con accesso al catalogo Full Collection 2023 dell’editore con la possibilità illimitata di pubblicazione in accesso aperto per i Corresponding Authors affiliati dell’Ateneo sulle seguenti riviste, sia ibride che gold open access.

Green Open Access:
Gli affiliati Unimi hanno diritto di autoarchiviare i propri articoli nella versione accettata per la pubblicazione sul proprio sito web o sul Repository istituzionale senza embargo immediatamente dopo la pubblicazione da parte dell’editore.

Gestione delle pubblicazioni in accesso aperto:
Il corresponding author può scegliere di pubblicare in accesso aperto all’accettazione del proprio lavoro, utilizzando il proprio indirizzo istituzionale. L’autore viene identificato come autore affiliato dell’Ateneo sulla piattaforma Clearance Copyright Center (CCC). Il contratto permette la pubblicazione in OA con il mantenimento del copyright da parte dell’autore.

Il flusso di pubblicazione comporta la selezione dell'Ateneo come istituzione di affiliazione da parte del corresponding author prima dell'adesione all’opzione Open Access.

Le tipologie di articoli comprese ed escluse dal contratto sono indicate sul sito dell’editore.
 
La licenza standard prevista è la CC BY, l’affiliato può, tuttavia, optare anche per una delle altre licenze Creative Commons, mantenendo tutti i diritti sull’articolo pubblicato 

A conclusione della procedura, l'affiliazione viene convalidata dall’Approval Manager del contratto. Qui trovate la guida dedicata gli autori.

Per informazioni:  APC.bibliotecadigitale@unimi.it


Cogitatio Press (2023 - 2025)

È stata sottoscritta la membership con l’editore gold open access Cogitatio Press
La membership, attiva nel triennio 2023 - 2025, consente a tutti gli affiliati dell’Ateneo di pubblicare i propri articoli senza costi a carico degli autori nelle riviste dell’editore.


De Gruyter

Contratto 2020-2022, sottoscritto tramite CARE-CRUI
contratto Read & Publish

Contenuti:  abbonamento con accesso all’intero catalogo dei 350 periodici dell'editore e possibilità per gli autori affiliati dell’Ateneo di pubblicare articoli scientifici sotto licenza Open Access nelle 301 riviste ibride eleggibili da contratto, con licenza CC-BY, senza costi da parte degli autori unimi. Gli articoli previsti nel contratto per la pubblicazione in OA sono Original Paper, Review paper e Case reports.

È inoltre prevista la possibilità di pubblicare nelle 109 riviste OA Gold Open access con uno sconto del 20% sul listino APCs in caso di pagamento successivo a quello della pubblicazione, o del 25% in caso di ''pre-payment'' e il versamento di un ''Deposit account'' di € 5.000. Il prezzo di listino, che varia da €500 a €2.250, è reperibile nella colonna ''APC fee''.

Gestione delle pubblicazioni in accesso aperto: disponibilità di un numero crescente di cosiddetti token nel corso dei 3 anni. Il corresponding author può scegliere di pubblicare il proprio lavoro in accesso aperto all’atto della submission utilizzando il proprio indirizzo istituzionale, per essere identificato come autore affiliato dell’Ateneo. Il contratto permette la pubblicazione in OA con il mantenimento del copyright da parte dell’autore.
CRUI-CARE gestisce centralmente le autorizzazioni per monitorare il consumo annuale dell’istituzione, in stretta collaborazione con l’Ufficio Biblioteca Digitale dell’Ateneo e l’Approval Manager. 

Per informazioni:   APC.bibliotecadigitale@unimi.it


Elsevier

Contratto trasformativo sottoscritto tramite CARE-CRUI (01/01/2023 - 31/12/2027)

Contenuti:

Collezione Elsevier Freedom Collection
Abbonamento con accesso al catalogo dell’editore denominato Freedom Collection per le oltre 2.000 riviste (vedi elenco allegato) già presenti in Minerva.
Possibilità di pubblicazione in accesso aperto per i corresponding authors affiliati UNIMI sulle circa 1.800 riviste denominate Hybrid Core (vedi elenco allegato) con licenza di pubblicazione CC-BY (impostata come opzione predefinita nel sistema di pubblicazione) o CC-BY-ND.

Articoli idonei alla pubblicazione in open access dopo la data di accettazione editoriale:

a) Original Paper
b) Review Paper
c) Case Report

A partire dal 1° gennaio 2025, la possibilità di pubblicazione prevede voucher illimitati e le tipologie di articoli idonei includeranno anche le Short Communication.

Questo elenco di tipologie di articoli non comprende alcuna suddivisione ulteriore in categorie di articoli.

Durante il periodo contrattuale, i Titoli che da ibridi passano in GOLD OA restano eleggibili.

Collezione Cell Press
Abbonamento con accesso alle riviste sottoscritte (vedi  elenco allegato) con la possibilità di pubblicazione in accesso aperto sulle medesime riviste ibride per i corresponding authors affiliati UNIMI con licenza di pubblicazione CC-BY e CC-BY-ND.

Fondo Gold Open Access
Possibilità di pubblicazione senza costi a carico dei corresponding authors affiliati UNIMI sulle 605 riviste gold dell’editore (vedi elenco allegato). Il fondo nazionale per la pubblicazione open access è un progetto pilota previsto per i primi due anni di contratto, al termine dei quali, verrà effettuata da parte di CARE-Crui la valutazione dell’utilizzo e l’eventuale prosieguo.

Green Open Access

Gli autori UNIMI hanno diritto di autoarchiviare i propri articoli non OA nella versione accettata per la pubblicazione sul proprio sito web o sul Repository istituzionale con embargo di 12 mesi per tutte le riviste, anche per quelle che prevedono un embargo maggiore.

Gestione delle pubblicazioni in accesso aperto

Il corresponding author sceglie di pubblicare il proprio lavoro in accesso aperto. L’autore viene identificato come autore affiliato dell’Ateneo attraverso almeno uno dei seguenti parametri: nome dell'Istituzione e account di posta elettronica istituzionale sulla Elsevier OA Platform (EOAP). Il contratto permette la pubblicazione in OA con il mantenimento del copyright da parte dell’autore.

Non appena l'Autore idoneo avrà completato la procedura post accettazione optando per la pubblicazione in modalità ''open access'', e l’Approval Manager avrà convalidato l’affiliazione dell’autore, l'articolo sarà accessibile in modalità ''open acces'' sulla piattaforma dell’editore Science Direct entro 24 ore.

Si prega di verificare eventuali costi aggiuntivi previsti per politica editoriale dalle varie riviste per servizi che non sono inclusi nel costo per APC in open access (es. submission fee, immagini a colori e/o pagine extra). Tali costi sono esclusi dal contratto in quanto dovuti indipendentemente dalla versione (OA o chiusa) con cui vengono pubblicati gli articoli.

Si allega la guida dedicata agli autori

È prevista la procedura di recupero retrospettivo degli articoli pubblicati in riviste eleggibili Ibride, Cell Press e Gold pubblicati a partire dal 1° gennaio 2023. Per gli articoli pubblicati in OA a pagamento, su una qualsiasi delle riviste di cui sopra, è previsto il rimborso agli autori delle cifre già pagate per APC.

A tal fine seguiranno dettagliate indicazioni operative a cura del Servizio Autori APC.bibliotecadigitale@unimi.it


IEEE 2022-2024

Contratto Trasformativo IEEE 2022-2024, sottoscritto tramite CARE-CRUI

Contenuti:
Abbonamento con accesso a tutti i contenuti della piattaforma IEEE dell’editore con la possibilità illimitata di pubblicazione in accesso aperto per i Corresponding Authors affiliati dell’Ateneo sulle seguenti riviste, sia ibride che gold open access

Green Open Access:
Gli affiliati Unimi possono pubblicare in perpetuo, nel sito web personale o in AIR la versione di un articolo accettato per la pubblicazione in un periodico IEEE o negli atti di una conferenza (cioè la versione post-print). La pubblicazione del PDF finale, come pubblicato da IEEE Xplore®, non è consentita, eccetto per gli articoli di riviste ad accesso aperto, i cui autori possono pubblicare liberamente la versione finale e renderla disponibile in accesso aperto.

Gestione delle pubblicazioni in accesso aperto:
Il corresponding author può scegliere di pubblicare in accesso aperto all’accettazione del proprio lavoro, utilizzando il proprio indirizzo istituzionale. L’autore viene identificato come autore affiliato dell’Ateneo sulla piattaforma dell’editore. Il contratto permette la pubblicazione in OA con il mantenimento del copyright da parte dell’autore.

Il flusso di pubblicazione comporta la selezione dell'Ateneo come istituzione di affiliazione da parte del corresponding author prima dell'adesione all’opzione Open Access.

Le tipologie di articoli comprese nel contratto sono le seguenti:

  • Regular Paper
  • Review Paper
  • Brief
  • Invited
  • Survey

 La licenza standard prevista è la CC BY 4.0

A conclusione della procedura, l'affiliazione viene convalidata dall’Approval Manager del contratto. Si allega la guida dedicata gli autori.

Per ulteriori informazioni APC@bibliotecadigitale.unimi.it


Institute of Physics

Contratto Trasformativo IOP 2022-2025, sottoscritto tramite CARE-CRUI

Contenuti: abbonamento con accesso a tutti i periodici IOP SCIENCE dell’editore con la possibilità illimitata di pubblicazione in accesso aperto per i Corresponding Authors affiliati dell’Ateneo sulle seguenti riviste, sia ibride che gold open access.

Green Open Access: gli affiliati Unimi possono pubblicare in perpetuo, dopo il periodo di embargo di dodici mesi dalla prima pubblicazione dell'articolo, nei siti web personali o in AIR, quantomeno la versione post-print degli articoli scritti dagli autori di tale Istituzione (che rifletta le modifiche apportate nel corso del processo di peer review ma non tutte le modifiche apportate dall'Editore alla composizione tipografica o alla formattazione).

Gestione delle pubblicazioni in accesso aperto: nell'ambito del flusso di lavoro della pubblicazione gestito dall’Editore, se il corresponding author di un articolo idoneo ha identificato la sua affiliazione con l’Università degli Studi di Milano utilizzando il proprio account istituzionale @unimi.it, gli verrà presentata una scelta di opzioni di pubblicazione. È previsto il mantenimento del copyright da parte dell’autore, con licenza cc BY 4.0. 

Il flusso di pubblicazione comporta la selezione dell'Ateneo come istituzione di affiliazione da parte del corresponding author prima dell'adesione all’opzione Open Access.

Gli articoli idonei coperti dal contratto sono i seguenti: paper, special issue paper, review e/o letter (destinato a coprire tutto il contenuto del tipo ricerche originali e rassegna).

A conclusione della procedura, l'affiliazione viene convalidata dall’Approval Manager dell’Ateneo di concerto con la segreteria tecnica CARE-CRUI.
Guida autori per una corretta submission 

Per ulteriori informazioni AAPC@bibliotecadigitale.unimi.itPC@bibliotecadigitale.unimi.it


Kluwer Law International

Contratto 2021-2023, sottoscritto tramite CARE-CRUI

Contenuti: accesso all’intera collezione dell’editore Kluwer Law.

Green Open Access: possibilità per gli autori affiliati dell’Ateneo di pubblicare in siti web personali e/o in AIR la versione post-print dei propri articoli.


Lippincott

Contratto 2021-2023, sottoscritto tramite CARE-CRUI
Contratto Read & Publish

Contenuti: abbonamento con accesso a 97 riviste di ambito biomedico e possibilità per gli autori affiliati dell’Ateneo di pubblicare articoli scientifici sotto licenza Open Access sulle 180 riviste ibride e con licenza CC BY-NC-ND 4.0 su 2 riviste ibride indicate nell’elenco allegato. Gli articoli previsti nel contratto per la pubblicazione in OA sono Original Paper, Review paper.

Green Open Access: è consentito depositare nell’Archivio Istituzionale della Ricerca (AIR) il manoscritto finale sottoposto a revisione paritaria ovvero prima della modifica editoriale, progettazione, formattazione e altri servizi (cosiddetto post- print) dopo 12 mesi dalla pubblicazione dell'articolo finale nelle riviste dell’Editore.

Gestione delle pubblicazioni in accesso aperto: il corresponding author può scegliere di pubblicare il proprio lavoro in accesso aperto all’atto della submission utilizzando il proprio indirizzo istituzionale, per essere identificato come autore affiliato dell’Ateneo sulla piattaforma Rightslink di Clearance Copyright Center messa a disposizione dall’editore. Il contratto permette la pubblicazione in OA con il mantenimento del copyright da parte dell’autore.

Si allega la guida dedicata agli autori
Per approfondire le possibilità offerte si può consultare anche la pagina dedicata dall’editore al Contratto CRUI

CARE-CRUI gestisce centralmente le autorizzazioni per monitorare il consumo annuale dell’istituzione, in stretta collaborazione con l’Ufficio Biblioteca Digitale dell’Ateneo.

L’accordo comprende i costi della sola pubblicazione in open access degli articoli. Non sono compresi ulteriori costi previsti dalle politiche editoriali delle singole riviste per esempio per immagini a colori o extralenght.

A tal proposito si segnala che le seguenti riviste di società scientifiche, che commercializzano i propri contenuti tramite LWW, prevendono un costo extra per la submission fee a carico degli autori non-member.

  • American Journal of Therapeutics
  • Annals of Plastic Surgery
  • JCR: Journal of Clinical Rheumatology
  • Journal of the American College of Surgeons
  • Medicine & Science in Sports & Exercise
  • Shock
  • Spine
  • The Journal of Trauma and acute Care Surgery

Per informazioni: APC.bibliotecadigitale@unimi.it


MDPI

La Biblioteca Digitale ha aderito al programma IOAP (Institutional Open Access Program) dell’editore MDPI. Il programma permette agli autori affiliati all’Università di pubblicare i propri lavori sulle riviste edite da MDPI - tutte di tipo Gold Open Access - con uno sconto del 10% sul costo di Article processing charge (APC). Si prega di utilizzare sempre la propria casella email istituzionale per le submissions, per poter essere riconosciuti quali autori affiliati.

Lo sconto è esteso anche alla pubblicazione di libri accademici ad accesso aperto.

La fatturazione degli articoli che beneficiano del fondo di Ateneo per APC prevede una gestione centralizzata tramite la casella APC.bibliotecadigitale@unimi.it


Il Mulino

Contratto 2019-2022

Contenuti: accesso a tutti i titoli de Il Mulino.

Green Open Access: possibilità per gli autori affiliati dell’Ateneo di pubblicare nel sito web personale o in AIR la versione post-print dei propri articoli e renderla disponibile in modalità Open Access. Il deposito deve avvenire nel rispetto dei contratti stipulati dai singoli autori e di quanto dichiarato dall'editore su Sherpa/Romeo. La versione depositata deve citare la fonte e linkare la fonte stessa messa a disposizione dall’editore.


Oxford University Press

Contratto 2023, sottoscritto tramite CARE-CRUI

Contenuti: accesso all’intera collezione dell’editore Oxford University Press.

Green Open Access: possibilità per gli autori affiliati dell’Ateneo di pubblicare in siti web personali e/o in AIR la versione post-print dei propri articoli con embargo differente per ogni rivista alla pagina dell’editore Oxford University Press

Si segnala che i titoli Gold open access sono idonei per la richiesta del contributo del Fondo centralizzato d’Ateneo predisposto per l’incentivo alle pubblicazione sulle riviste Gold OA.


Royal Society of Chemistry 2022 - 2024

Contratto Trasformativo RSC 2022-2024 sottoscritto tramite CARE-CRU

 

Contenuti:
Abbonamento con accesso al catalogo 2023 dell’editore con la possibilità di pubblicazione in accesso aperto per i Corresponding Authors affiliati dell’Ateneo sulle riviste in elenco; si precisa che le riviste ibride trasformate in gold durante il periodo contrattuale rimangono oggetto di contratto

Green Open Access:
gli affiliati Unimi hanno diritto di pubblicare in perpetuo, con un embargo di 12 mesi a partire dalla data di accettazione, nel sito web personale e/o nel Repository istituzionale, quantomeno la versione post-print dei propri articoli (che rifletta le modifiche apportate nel corso del processo di peer review), e renderla disponibile in accesso aperto.

Gestione delle pubblicazioni in accesso aperto:
Il corresponding author affiliato può scegliere di pubblicare in accesso aperto dopo l’accettazione del proprio lavoro, utilizzando il proprio indirizzo istituzionale. Il contratto permette la pubblicazione in OA con il mantenimento del copyright da parte dell’autore con licenza CC-BY 4.0.

Il flusso di pubblicazione comporta la selezione dell'Ateneo come istituzione di affiliazione da parte del corresponding author prima dell'adesione all’opzione Open Access. 
In caso di articoli pubblicati da più autori solo l'autore corrispondente che ha sottomesso l’articolo può qualificarsi come autore affiliato.

Le seguenti tipologie di articoli sono eleggibili per la pubblicazione in OA e comprese nel contratto

  • Analysis
  • Application
  • Chemistry Frontiers
  • Communication
  • Concise Article
  • Critical Review
  • Edge Article
  • Emerging Area
  • Feature Article
  • Focus
  • Forum
  • Frontier
  • Highlight
  • Letter
  • Method
  • Mini-review
  • New Product Update
  • Opinion
  • Paper
  • Perspective
  • Research Article
  • Review Article
  • Synopsis
  • Technical Innovation
  • Technical Note
  • Tutorial Account
  • Tutorial Review
  • Viewpoint

La procedura viene gestita centralmente da CARE-CRUI ed infine l'affiliazione viene convalidata dall’Approval Manager Unimi. Si allega guida dedicata gli autori

Per informazioni: APC.bibliotecadigitale@unimi.it


SCOAP3

Contratto 2017-2019, sottoscritto tramite CARE-CRUI

Contenuti: accesso alle riviste full OA comprese nel progetto.

Scontistica per APC: per pubblicare con SCOAP3 i costi di pubblicazione in OA sono a totale carico dell’Ateneo. Tutti gli articoli sono pubblicati in modalità Open Access con licenza di riuso Creative Commons CC-BY e non richiedono alcun pagamento direttamente all'autore, il quale mantiene il copyright sulla sua opera.


Springer Nature

Contratto 2020-2024, sottoscritto tramite CARE-CRUI
contratto Read & Publish

Contenuti

Il contratto prevede la sottoscrizione alle seguenti riviste e la pubblicazione ad accesso aperto da parte di autori affiliati Unimi nelle riviste ibride (Riviste Open Choice Standard) presenti sulla nella piattaforma SpringerLink. Il numero di pubblicazioni in accesso aperto comprese nel contratto è in numero crescente nel corso del quinquennio contrattuale.
Si precisa che a partire dal 2023, i titoli che passano dal modello ibrido al modello gold full open access non usciranno dal contratto ma continueranno a rimanere eleggibili per la pubblicazione in OA senza aggravio di costi per gli autori.

Green Open Access

Gli autori possono autoarchiviare il proprio AAM immediatamente dopo l’accettazione della pubblicazione sul proprio sito web personale e in AIR con embargo di 12 mesi, con inclusa la seguente precisazione 'versione successiva alla peer-review ma antecedente alla revisione dell’articolo pubblicato in [inserire titolo rivista]. La versione autenticata finale è disponibile online all'indirizzo: http://dx.doi.org/[inserire DOI]'

Queste indicazioni non si applicano agli articoli pubblicati nelle Riviste Open Choice con licenza Open Access che possono pubblicati e disponibili immediatamente ad accesso aperto.

Gestione delle pubblicazioni in accesso aperto

I corresponding authors affiliati Unimi possono pubblicare in accesso aperto i propri lavori purché rientrino nelle tipologie di articoli idonei previsti dall’accordo ovvero original papers (articolo originale) e review papers (articolo di rassegna).

Articolo Originale – articolo standard, che solitamente presenta nuovi risultati; gli articoli pubblicati all’interno di questo tipo di articoli possono altresì essere indicati come Ricerca Originale, Articolo Originale, Paper Originale o Paper di Ricerca.

Articolo di Rassegna – articolo standard, che interpreta risultati precedentemente pubblicati

I contributi vengono pubblicati con licenza Creative Commons CC-BY per la maggioranza delle riviste e CC-BY-NC per una lista ristretta di titoli (link elenco); il modello prevede il mantenimento del copyright da parte dell’autore. 

Al termine del processo di peer-review e di accettazione dell'articolo da parte della rivista, il flusso di pubblicazione comporta la selezione dell'Ateneo come istituzione di affiliazione da parte del corresponding author prima dell'adesione all’opzione Open Access. Si veda la guida per gli autori
A conclusione della procedura l'affiliazione è validata dall'Ufficio Biblioteca Digitale.

Per eventuali richieste di assistenza segnalare alla casella springer.OA@unimi.it


Verduci Editore - European Review for Medical and Pharmacological Sciences

L’accordo con l'editore prevede la possibilità per gli autori affiliati dell’Ateneo di pubblicare sulla rivista gold open access European Review for Medical and Pharmacological Sciences con sconto del 15% sul prezzo finale dell’APC.
Costi e istruzioni sono reperibili alla pagina web e al documento informativo a cura dell'editore.

Il sistema Publishing Manager dell’editore per la submission prevede che il corresponding author affiliato Unimi utilizzi la propria email istituzionale (@unimi) spuntando la casella 'UNIMI' della voce 'Special Issue'.

Per ulteriori informazioni scrivere a APC.bibliotecadigitale@unimi.it


Wiley

Contratto Wiley Online Library e diritti OA 2020-2023, sottoscritto tramite CARE-CRUI

Contenuti: Abbonamento con accesso al catalogo dell’editore Database Model con la possibilità di pubblicazione in accesso aperto per i corresponding authors affiliati Unimi con licenza di pubblicazione CC-BY sulle riviste Open Ibride dell’editore Wiley.
Si precisa che se durante la durata del contratto alcuni titoli passano dal modello ibrido al modello gold full open access non usciranno dal contratto ma continueranno a rimanere eleggibili per la pubblicazione in OA senza aggravio di costi per gli autori.    
Elenco delle riviste diventate GOLD OA nel 2023, ma che restano disponibili per la pubblicazione in OA.
Guida per gli autori per le riviste gold open access 

Green Open Access: gli affiliati hanno diritto di autoarchiviare i propri articoli nella versione accettata per la pubblicazione sul proprio sito web o sul Repository istituzionale con embargo di 12 mesi per l’area STM e 24 mesi per area HSS.

Gestione delle pubblicazioni in accesso aperto: Il corresponding author può scegliere di pubblicare il proprio lavoro in accesso aperto all’atto della submission utilizzando il proprio indirizzo istituzionale. L’autore viene identificato come autore affiliato dell’Ateneo tramite sistema Ringgold Identifier sulla piattaforma dell’editore già in uso per la gestione del processo di pubblicazione. Il contratto permette la pubblicazione in OA con il mantenimento del copyright da parte dell’autore.
Gli articoli che possono essere pubblicati in accesso aperto sono: original research articles e review articles.
L’editore attua un’articolata suddivisione dei contributi scientifici, pertanto all’interno delle due categorie sopra menzionate rientra un numero molto ampio di tipologie: è possibile verificarle in questa lista.
Al termine del processo di peer-review e di accettazione dell'articolo da parte della rivista, il flusso di pubblicazione comporta la selezione dell'Ateneo come istituzione di affiliazione da parte del corresponding author prima dell'adesione all’opzione Open Access. A conclusione della procedura, l'affiliazione è validata dall'Ufficio Biblioteca Digitale. Si allega guida dedicata gli autori.

Alcuni servizi non sono inclusi nel costo per APC in open access (es. immagini a colori e/o pagine extra) si vedano le indicazioni allegate

Per informazioni: APC.bibliotecadigitale@unimi.it