Consente di ricevere gratuitamente, presso la biblioteca testi e fotocopie di saggi e di articoli di riviste in formato cartaceo custoditi in biblioteche dell'Ateneo lontane geograficamente.
Libri e fotocopie di saggi e articoli, compatibilmente con la disponibilità al prestito/fotocopiatura prevista dalle biblioteche che accolgono le nostre richieste. Alcune biblioteche hanno materiali esclusi dal servizio (libri di testo per gli esami; materiali riservati per la didattica; materiali riservati per la ricerca).
Per il materiale in formato elettronico in abbonamento, il servizio non è necessario perché ciascun utente può scaricare autonomamente i materiali desiderati nella Biblioteca Digitale.
Le richieste di prestito e fotocopie vengono evase dalla biblioteca entro tre giorni lavorativi. Successivamente, la trasmissione dei documenti da parte della biblioteca prestante avviene tramite il servizio di posta interna di Ateneo, che raggiunge tutte le sedi con frequenze diverse.
Dal momento dell’arrivo del testo richiesto, la durata del prestito è di 30 giorni per gli studenti e 60 per i docenti, dottorandi, assegnisti e personale tecnico-amministrativo. Sono previste due proroghe di 20 giorni ciascuna. Nel caso di ritardi nella restituzione di un libro avuto in prestito è prevista una sospensione dei diritti dell’utente analoga a quella applicata per i prestiti locali.
A fine prestito il testo va riconsegnato alla biblioteca, che provvederà alla restituzione alla biblioteca prestante.
È possibile formulare contemporaneamente fino a un massimo di tre richieste di libri o articoli posseduti da altre biblioteche dell'Ateneo, esterne alla sede di via Festa del Perdono. Le richieste di fotocopie di saggi o articoli riguardano esclusivamente materiale disponibile in formato cartaceo. Le fotocopie potranno essere fornite nel rispetto dei quantitativi previsti dalla normativa sul diritto d’autore (max 15% del volume o fascicolo di periodico). All’arrivo del documento, l’utente riceverà una mail sull'account istituzionale.
Può accedere al servizio offerto dalla biblioteca: